Una delle principali opere di Storia del Diritto Italiano

Storia del diritto italiano dalla caduta dell’impero romano alla codificazione. IIa edizione riveduta e migliorata.
Pertile Antonio
Stampato da Ute, Torino, 1892 - 1902
In 8° | cm 23
Sono 4 parti in 8 voll. di pp. 158; 153; 162; 236; 196; 156; 128
Broch. editoriale (un paio di dorsi rinforzati), esemplare intonso a fogli chiusi (eccetto i voll. 1 e 7).
Raro. Tiratura senza note ad uso degli Studenti universitari. Storia del Diritto Pubblico e delle Fonti; Storia del Diritto Privato; Storia del Diritto Penale; Storia della Procedura.
Pur presentando le mende inevitabili a questo tipo di lavoro, l’importanza dell’opera del Pertile, difficilmente potrà essere, se non superata, almeno eguagliata, la sua opera costituisce tuttora una “fonte capitale per lo studio della legislazione italiana intermedia” (Vaccari).
Note sull’opera
Una delle più importanti opere sulla Storia del Diritto Italiano curata da Pasquale Del Giudice, con questa opera Pertile ha posto le prime basi, in Italia, di una scienza storica del diritto.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]