Una rara miscellanea seicentesca di Diritto Ebraico

Mosaycarum et Romanarum Legum collatio ex integris Papiniani, Pauli, Ulpiani, Gay, Modestini... Eiusdem Imp. Iustiniani Novellae Constitutiones III... Ex Bibliotheca P. Pithoei... cuius etiam Notae emendatiores adiectae sunt SEGUE UNITO: Manuale Legum Mosaicarum, in quo Catalogus Legum ex partitione Judaeorum et Christianorum sensus literalis et mysticis expositio, parallelorum perpetua allegatio... cun Jure Gentium & Civili Romano Collatio ocularis...
Josue Arndt Pithoeus Petrus
Stampato da Samuelis Broun, Heidelberg, 1656
In 8° antico | cm 15 x 8
Sono 2 tomi in un vol. di: 6 cc-nn. 240 pp. 5 cc-nn.; 8 cc-nn. 216 carte non numerate.
Piena pelle coeva con dorso a 5 nervi ricchi fregi e diciture in oro al dorso (un poco lisa e con qualche macchietta).
Non cumune miscellanea di diritto ebraico presenta come prima opera un classico ovvero la Collatio Legum Mosaycarum et Romanarum (in prevalenza di diritto penale) del francese Pierre Pithou in una edizione tarda, la seconda opera del tedesco Arndt, stampata a Gutrow nel 1666, è la sua opera principale e consiste in una esposizione metodica della legge mosaica divisa in 3 parti, la 1a) presenta le leggi secondo l’ordine e al divisione adottatta dai rabbini, la 2a) contiene la medesima esposizione secondo l’ordine de la divisione dei cristiani, nella 3a) l’Autore espone in parallelo con queste leggi, il diritto romano e il diritto delle genti. Nel corso della sua esposizione, Arndt spiega i diversi significati delle leggi mosaiche.
Note sull’opera
La prima opera con piccola erosione all’angolo sup. esterno bianco delle prime 8 cc. e da pp. 82 a 100, uniforme leggera brunitura. macchietta con piccolo buco al frontespizio, frontespizio con piccole mancanze marginali.
Note sull’autore
Josue Arndt
Teologo luterano tedesco nato nel 1626 e morto nel 1687. Professore di logica e Rostock, ministro luterano e bibliotecario a Gustrow elevato dal Duca di Mecklemburg a Consigliere Ecclesiasitico nel 1662. Ci ha lasciato diverse opere di teologia e storia ecclesiastica.
Pithoeus Petrus
Giurista e storico (Ttoyes 1539 - Nogent-sur-Seine 1596). Editore e pensatore politico, P. scrisse opere giuridiche e storiche e lasciò edizioni di autori antichi. Fu uomo dotto, umano e tollerante. Dopo la sua morte, i libri e i manoscritti da lui raccolti o composti passarono in buona parte alla biblioteca del re oggi Bibliothèque Nationale.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]