Articoli dell'autore

Combattere all’infinito o ritirarsi? Il dilemma dell’Occidente di fronte alla guerra ai jihadisti
Il dilemma dell'Occidente nelle campagne contro i jihadisti in Afghanistan, Iraq e Sahel.

La “prima volta” di Biden: gli USA tornano a colpire in Siria
Il presidente Joe Biden “apre le ostilità” per la prima volta dall’inizio del suo mandato con un raid aereo sulla Siria.

Dietro il caso RWM, il tentativo di affondare l’industria della Difesa italiana
L'Editoriale di Gianandrea Gaiani.

Rischi e conseguenze dopo il "Maidan americano" a Capitol Hill
L'editoriale di Gianandrea Gaiani sui recenti fatti accaduti negli Stati Uniti.

La “Linea Maginot” di Haftar traccia un solco tra le due Libie
L'editoriale di Gianandrea Gaiani sulla situazione in Libia.

Italia e Egitto: continuaiamo a farci del male, dal Tempest alle Fremm egiziane
Tra silenzi e ambiguità L'Italia continua a farsi del male: l'editoriale di Gianandrea Gaiani.

Il Covid gonfia le spese militari
L'editoriale di Analisidifesa a firma di Gianandrea Gaiani.

Haftar libera i pescatori ma mette in ginocchio il governo italiano
L'epilogo dei pescatori di Marzara del Vallo descritto da Giandrea Gaiani.

Le contraddittorie politiche europee incoraggiano i jihadisti
Una riflessione sulla situazione europea in relazione alla gestione del terrorismo.

In Nagorno-Karabakh vincono azeri e russi
Lo sguardo di Gianandrea Gaiana sul saguinoso conflitto in Nagorno-Karabakh.

Gli incerti sviluppi della crisi in Libia e le perplessità per gli interessi italiani
Sviluppi sulla crisi in Libia, un resoconto di Gianandrea Gaiani.

Col “decreto insicurezza” l’Italia torna ad essere la gallina dalle uova d’oro per i trafficanti
L'editoriale di Gianandre Gaiani sulle ultime mosse del governo in materia di sicurezza.