Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Occorrono risposte nazionali contro l’immigrazione illegale: UE e ONU sono parte del problema
Dopo dieci anni di “emergenza clandestini” l’Italia punta ancora a chiedere aiuto all’Unione Europea invece di adottare politiche nazionali.

Sconfitti dai talebani, umiliati dagli emiratini
Aggiornamento dopo la sconfitta dell’Occidente, degli USA in primis e poi di tutta la NATO, nella più importante campagna combattuta contro i jihadisti.

Gli eroi dimenticati di una guerra perduta
Una riflessione sulla percezione mediatica degli "eroi di guerra".

Emergenza migranti: l’Italia scelga da che parte stare
L'Editoriale di Gaiani su le ambiguità che da tempo caratterizzano l’approccio italiano all’immigrazione illegale italiano.

Turchi e russi non si ritirano dalla Libia. Ma forse è meglio così
L'editoriale di Gianandrea Gaiani sulla situazione in Libia.

Vado o non vado?
La vignetta di Alberto Scafella.

Il ritiro di USA e NATO dall’Afghanistan è il trionfo dei jihadisti
Gli Stati Uniti hanno preso la decisione definitiva di rimpatriare le residue truppe presenti in Afghanistan. Analisi della vicenda e delle conseguenze.

Se le parole hanno un peso
L'editoriale di Gianandrea Gaiani in relazione agli ultimi eventi che vedono protagonista la Turchia.

Combattere all’infinito o ritirarsi? Il dilemma dell’Occidente di fronte alla guerra ai jihadisti
Il dilemma dell'Occidente nelle campagne contro i jihadisti in Afghanistan, Iraq e Sahel.

La “prima volta” di Biden: gli USA tornano a colpire in Siria
Il presidente Joe Biden “apre le ostilità” per la prima volta dall’inizio del suo mandato con un raid aereo sulla Siria.

Dietro il caso RWM, il tentativo di affondare l’industria della Difesa italiana
L'Editoriale di Gianandrea Gaiani.

Rischi e conseguenze dopo il "Maidan americano" a Capitol Hill
L'editoriale di Gianandrea Gaiani sui recenti fatti accaduti negli Stati Uniti.