Articoli dell'autore
Le presunzioni tributarie nel processo penale
Con recente sentenza, il Tribunale di Lodi torna a respingere il tentativo dell’Amministrazione Finanziaria di versare nel processo penale le risultanze di...
L’incidenza del Tempo sulla norma giuridica: il Diritto è reso ingiusto dal Tempo?
In questa conferenza, tenuta il 25 settembre 2015 a Piacenza nel più ampio ciclo “Il tempo: grande scultore”, gli Autori dissertano in modo divulgativo su come...
Inapplicabilità dell’articolo 72-quater, Legge Fallimentare, al contratto di leasing anteriormente risolto
Il Tribunale di Brescia si è pronunciato su importanti temi inerenti il trattamento del contratto di locazione finanziaria nel caso di fallimento dell...
Cittadinanza e residenza dello straniero di discendenza italiana
1. La cittadinanza: normativa e procedura
La legge sulla cittadinanza (L. 5 febbraio 1992 n. 91[1]), nell’abrogare la precedente L. 555/1912, ne ha mantenuto il...
I poteri del tribunale in sede di omologa del concordato preventivo
A seguito della riforma delle procedure concorsuali[1], è ormai divenuto oggetto di ampio dibattito, in dottrina e in giurisprudenza, il tema dei poteri...