Carlo Dossi: la prigione dei debitori

Carlo Dossi: la prigione dei debitori
Carlo Dossi: la prigione dei debitori

La prigione pei debitori in Milano era fino dal 1270 (curioso contrasto) in Via degli Orefici. Si chiamava la Malastalla o Mala mansion, corrosp. alle Stinche di Firenze e al Longwood di Londra. - La via dei Borsinee (borsinari) pure in Milano venne così chiamata dall’uso dei prigionieri (ivi di carcere), di calare, di calare giù dalle inferriate le borse, pregando i passanti a far loro la carità. - Nelle prigioni l’ultimo che arriva deve pagare una buona entrata ai compagni o ricevere da essi tanti colpi di ciabatta sul sedere quanto ordina il più anziano dei prigionieri, detto il podestà.

[Carlo Dossi, Corruzioni, Le note azzurre manipolate da Giorgio Dell’Arti, Edizioni Clichì, 2015, p.88]