Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.
Antonio Rosato

Dott. Antonio Rosato

Laureato con lode alla LUISS Guido Carli nel luglio 2019 con tesi in Diritto Penale, Parte speciale, dal titolo "Profili Penali delle criptovalute" (Prof. Gullo e Prof. Bellacosa).

Da più di un anno lavora come praticante presso l'avvocato Carlo Zaccagnini, del foro di Roma, che si occupa di diritto penale d'impresa con particolare focus sui reati fallimentari e tributari.

Parallelamente al suo percorso accademico e professionale nel diritto penale d’impresa, ha avuto modo di studiare e approfondire i variegati aspetti che caratterizzano il diritto e tecnologia, un binomio per me affascinante ed in continua evoluzione. Conscio infatti della futura pervasività di tali tematiche e della necessità per il giurista di stare al passo con il progresso tecnologico, ha trattato nella mia tesi di laurea, la tecnologia blockchain, le criptovalute e gli smart contracts oltre all’aver frequentato corsi ad hoc in ambito cybersecurity.

Ha recentemente collaborato alla stesura di un contributo pubblicato su giurisprudenzapenale riguardante il reato di cui all’art. 2 del d.lgs. n. 74/2000, di seguito il link : https://www.giurisprudenzapenale.com/2020/07/09/dichiarazione-fraudolenta-mediante-utilizzo-di-fatture-soggettivamente-inesistenti-discrasia-tra-committente-e-effettivo-beneficiario-della-prestazione/.

Ha inoltre redatto per una rivista giuridica del suo ateneo il seguente articolo intitolato “Blockchain: la prima (confusa) definizione italiana”, di seguito il link: http://www.iurisprudentes.it/2019/08/16/blockchain-la-prima-confusa-definizione-italiana.

 

Articoli dell'autore