Nato a Putignano (BA), in data 31.07.1986 – Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “E. Majorana”, in Putignano (BA), con votazione 99/100 – Laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con votazione 110/110 e lode, con plauso della Commissione e particolare apprezzamento del Presidente, discutendo una tesi in diritto costituzionale dal titolo “Laicità e Costituzione” – Diploma di specializzazione nelle professioni legali presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con votazione 70/70, discutendo una tesi in diritto civile dal titolo “L’amministrazione di sostegno. L’istituto e le evoluzione in materia di direttive anticipate rispetto ai trattamenti sanitari” – pratica legale civile e penale presso lo “Studio Legale D’Alena”, sito in Putignano (BA) – tirocinio trimestrale in collaborazione con il Giudice dott. Pietro Errede, presso il Tribunale Penale di Bari – Sezione distaccata di Putignano e presso il Tribunale Penale di Bari – Sezione distaccata di Monopoli - abilitazione alla professione di avvocato - dal 2013 lavoro per la multinazionale Fameccanicca.Data Spa (Joint venture paritetica tra il Gruppo Angelini e la americana Procter & Gamble) occupandomi di relazioni industriali, organizzazione del lavoro e sicurezza del patrimonio aziendale.
Articoli dell'autore

Articolo 30 Decreto Legislativo 276/2003 e distacco conservativo
Cassazione Lavoro: malattia professionale e periodo di comporto
La Suprema Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento maggioritario in materia di rapporto tra malattia professionale e comporto, secondo il quale non...
Illegittimo licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo: reintregra solo se il fatto materiale non sussiste
Con la recente Sentenza 23669 del 06 novembre 2014 i Giudici della Suprema Corte hanno ridefinito i limiti di applicazione della reintegra ex articolo 18, comma...
Il codice disciplinare aziendale
Sommario: 1. Introduzione 2. Articolo 7 Legge n. 300/1970 3. Contenuto 4. Obbligo di affissione 5. Esposizione e sanzionabilità delle infrazioni
1. Introduzi...
Riforma Fornero: tentativo obbligatorio di conciliazione
SOMMARIO: 1. L’articolo 1, COMMA 40, Legge 28 GIUGNO 2013 N. 92 (C.D. “RIFORMA FORNERO”) - 2. AMBITO SOGGETIVO DI APPLICAZIONE – 3. LICENZIAMENTO PER...