Laureato in Scienze Giuridiche ed in Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie presso l’Università del Salento, si abilita all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro e consegue il Master di primo livello in Prevenzione dei Rischi e Gestione della Sicurezza del Lavoro presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
È autore di una monografia dal titolo “Lo sfruttamento dei rider del food delivery. Caporalato, lavoro straniero e piattaforme digitali” e di varie pubblicazioni su riviste giuridiche on line.
Attualmente lavora presso gli uffici dell’Ordine degli Avvocati di Lecce dove è rappresentante sindacale aziendale Confsal-Unsa.
Argomenti di studio e ricerca: diritto del lavoro pubblico e privato, sicurezza sul lavoro, diritto delle professioni, lavoro e migrazioni.
Articoli dell'autore

Part-time - Cassazione Lavoro: il diritto del lavoratore di svolgere un’altra attività
Il datore di lavoro non può “disporre della facoltà del proprio dipendente di reperire un’occupazione diversa in orario compatibile con la prestazione di lavoro...

Ferrovie: firmato l’accordo nazionale sul lavoro agile

Clausola sociale - Consiglio di Stato: la flessibilità dell’obbligo di riassorbimento del personale
«La c.d. clausola sociale deve essere interpretata conformemente ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di...

Liberi di cambiare canale

Quando il lavoro è agile e sfugge alla sicurezza

Prostituzione - Cassazione Penale: anche le prostitute devono pagare le tasse
A suo dire i redditi accertati non sarebbero tassabili in quanto provento dell’attività di prostituzione da lei esercitata. Queste le motivazioni del ricorso...

Il malato feriale
