Laureato in Scienze Giuridiche ed in Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie presso l’Università del Salento, si abilita all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro e consegue il Master di primo livello in Prevenzione dei Rischi e Gestione della Sicurezza del Lavoro presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
È autore di una monografia dal titolo “Lo sfruttamento dei rider del food delivery. Caporalato, lavoro straniero e piattaforme digitali” e di varie pubblicazioni su riviste giuridiche on line.
Attualmente lavora presso gli uffici dell’Ordine degli Avvocati di Lecce dove è rappresentante sindacale aziendale Confsal-Unsa.
Argomenti di studio e ricerca: diritto del lavoro pubblico e privato, sicurezza sul lavoro, diritto delle professioni, lavoro e migrazioni.
Articoli dell'autore

Rider: il riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato

Sfruttamento lavorativo e caporalato: la Relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta

Donne Avvocato: la “questione femminile” nel Rapporto Censis 2022

Rider: la prima condanna per caporalato digitale

Occupazione femminile: il genere di lavoro che non piace all’Italia

Reddito di cittadinanza: modifiche e correttivi

Smart Working: il ritorno al lavoro in presenza nella P.a.

Amazon: sottoscritto il primo protocollo con i sindacati

Anti Caporalato: firmato un nuovo protocollo d’intesa al Viminale

Cambiamento climatico: si muore di caldo! Il divieto di lavoro agricolo in Puglia

Anti caporalato: attività ispettiva e protocolli
