Laureato in Studi Europei ed in Scienze Giuridiche presso l’Università del Salento, abilitato all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, consegue il Master di primo livello in Prevenzione dei Rischi e Gestione della Sicurezza del Lavoro - Safety Management, presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Fondazione Marco Biagi.
Attualmente lavora presso gli uffici del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce.
Argomenti di studio e ricerca: diritto del lavoro pubblico e privato, sicurezza sul lavoro, diritto delle professioni, lavoro e migrazioni.
Articoli dell'autore

Donne Avvocato: la “questione femminile” nel Rapporto Censis 2022
Il reddito delle donne avvocato e quello dei colleghi uomini è tale che occorre sommare il reddito di due donne per sfiorare quello medio percepito da un uomo

Rider: la prima condanna per caporalato digitale
La prima condanna per caporalato sui rider stranieri in Italia: è quello che emerge dalla sentenza del Tribunale di Milano del 15 ottobre 2021.

Occupazione femminile: il genere di lavoro che non piace all’Italia
Il Covid ha cancellato oltre il 40% dell’occupazione femminile creata tra il 2008 e il 2019 e ad ottobre 2021 l’occupazione ha riguardato solo gli uomini.

Reddito di cittadinanza: modifiche e correttivi
Alcune delle novità nella manovra di bilancio in merito al reddito di Cittadinanza: il vero problema rimane la mancanza di una domanda di lavoro adeguata.

Smart Working: il ritorno al lavoro in presenza nella P.a.
Il Ministero della Funzione pubblica disciplina il rientro in presenza dei dipendenti: era solo una traslazione fuori ufficio della prestazione in presenza.

Amazon: sottoscritto il primo protocollo con i sindacati
Amazon sottoscrive presso il Ministero del Lavoro un protocollo con i sindacati confederali: è la prima volta in Europa.

Anti Caporalato: firmato un nuovo protocollo d’intesa al Viminale
ANCI e Ministeri competenti sottoscrivono un nuovo protocollo contro caporalato e sfruttamento in agricoltura.

Cambiamento climatico: si muore di caldo! Il divieto di lavoro agricolo in Puglia
Il rapporto tra lavoro e ambiente alla luce del surriscaldamento globale.

Anti caporalato: attività ispettiva e protocolli
Caporalato: i recenti protocolli sembrano muoversi verso la prevenzione e il rafforzamento di strumenti di contrasto.

Rider: Dipende da voi! Le piattaforme digitali obbligate ad assumere dai tribunali italiani ed europei
Rider: maxi-inchiesta chiusa dalla Procura di Milano. Impone 60.000 assunzioni agli imprenditori delle piattaforme digitali.

INPS - Osservatorio sugli stranieri: pubblicati i dati del 2019
Il primo Osservatorio sugli stranieri con i dati relativi al 2019 pubblicato da INPS.

Ospedali ed emergenza Covid-19: l’esclusione del personale sanitario straniero dai concorsi pubblici
La controversa questione dell’accesso degli stranieri non europei agli impieghi pubblici messa in evidenza dall’epidemia.