Laureato in Scienze Giuridiche ed in Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie presso l’Università del Salento, si abilita all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro e consegue il Master di primo livello in Prevenzione dei Rischi e Gestione della Sicurezza del Lavoro presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
È autore di una monografia dal titolo “Lo sfruttamento dei rider del food delivery. Caporalato, lavoro straniero e piattaforme digitali” e di varie pubblicazioni su riviste giuridiche on line.
Attualmente lavora presso gli uffici dell’Ordine degli Avvocati di Lecce dove è rappresentante sindacale aziendale Confsal-Unsa.
Argomenti di studio e ricerca: diritto del lavoro pubblico e privato, sicurezza sul lavoro, diritto delle professioni, lavoro e migrazioni.
Articoli dell'autore

INPS - Osservatorio sugli stranieri: pubblicati i dati del 2019

Ospedali ed emergenza Covid-19: l’esclusione del personale sanitario straniero dai concorsi pubblici

Caso Uber: volevamo braccia e arrivarono… in bici

Caporalato e sfruttamento in agricoltura

I permessi di soggiorno per i lavoratori stranieri gravemente sfruttati: il coraggio di denunciare e il dovere di prevenire

Il caporalato a tre anni dall’approvazione della legge n. 199/16: la repressione che funziona e la prevenzione che non c’è

Le nuove cure straniere: la cittadinanza come questione cruciale

Il patrocinio a spese dello Stato dopo il Decreto Salvini: il nuovo articolo 131

Incompatibilità tra distrazione delle spese e patrocinio a spese dello Stato
Il difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non può chiedere la distrazione delle spese in proprio favore poiché è lo Stato ad...

Patrocinio a spese dello Stato e mediazione civile obbligatoria

Aspettativa - Cassazione Lavoro: incompatibilità con il lavoro a termine dell’aspettativa retribuita per studio/ricerca
L’aspettativa con conservazione del trattamento economico del pubblico dipendente in caso di ammissione a corsi di dottorato di ricerca senza borsa di studio ...

Adempimenti - Ispettorato Lavoro: obbligo di comunicazione telematica per Avvocati e Commercialisti
Secondo la Legge n. 12/1979 i professionisti iscritti all’Albo degli Avvocati o dei Dottori commercialisti ed esperti contabili che svolgono per conto del...