Articoli dell'autore
“Lavoro proprio e marginalità dell’apparato organizzativo” salvano il professionista dalla presunzione ex art. 32 del D.P.R. n. 600/1973 co. 1 n. 2
La presunzione ex art. 32 del D.P.R. n. 600/1973 co. 1 n. 2, la quale prevede che sia i prelevamenti che i versamenti operati sui conti correnti bancari vanno...
IRAP e Lavoratore autonomo: l’impiego, “in modo non occasionale, di lavoro altrui”, nella valutazione di assoggettabilità all’imposta
Il difficile percorso applicativo dell’IRAP al lavoratore autonomo è stato caratterizzato da altalenanti risposte date negli anni dalla Giurisprudenza della...
Indagini Bancarie: delicati equilibri tra “Amministrazione finanziaria” e “Contribuente”
La presunzione di imponibilità delle operazioni risultanti dai conti, qualora il contribuente non offra adeguata prova contraria – di cui all’art. 32, comma I...
Attuazione delle sinergie operative tra Comuni e Amministrazione Finanziaria nella lotta all’evasione fiscale
Nell’ottica di un rafforzamento della sinergia tra Comuni e Amministrazione Finanziaria, rivolta ad un decisivo contrasto dell’evasione fiscale, l’Agenzia dell...
Indagini bancarie e lavoratori autonomi (presunzioni ex art. 32 del D.P.R. n.600/73)
La Suprema Corte, con la recente sentenza n. 22179 del 3/09/2008, ha confermato la possibilità per il Fisco di utilizzare le presunzioni ex art. 32 del D.P.R. n...