Insegnante, giurista, con la passione della lettura, della scrittura, della fotografia e di ogni altra forma di arte e cultura.
Autrice di tre libri per Aracne Editrice (Roma) – fra cui “La bellezza della parola, la ricchezza del diritto” (2014) menzionato nel sito dell’Accademia della Crusca –, di oltre 150 pubblicazioni giuridiche citate in più sedi (testi giuridici, convegni, università, siti specializzati, tesi di laurea) e di altri scritti, già operatrice socioculturale nel volontariato (da quello associativo a quello penitenziario).
Nata a Salandra (MT), vive a Matera.
Rubriche dell'autore
Affetti collaterali
La rubrica raccoglie riflessioni psicologiche e/o sociologiche con spunti normativi sulle problematiche minorili e sulla vita di coppia e di famiglia, per offrire un...
Articoli dell'autore
Le A dell’arte genitoriale
Abstract:
Indagando la natura della genitorialità, l’Autrice passa in rassegna la varietà e la ricchezza dei contenuti di quella che può essere definita una vera...
In Brasile la prima legge contro la PAS: una lezione sulla genitorialità
Abstract:
L’esame della legge brasiliana contro la PAS costituisce occasione per l’Autrice di riscoperta e riproposta del contenuto più autentico della...
10 proposte per l’ambiente familiare
Abstract:
L’Autrice traccia il codice genetico dell’ambiente familiare mostrandone potenzialità e sviluppi e cercando un connubio fra tradizione e futuro.
Il 23...
La mediazione familiare attraverso la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice presenta le...
L’attualità della “Carta dei diritti del fanciullo al gioco e al lavoro”
Abstract:
Conducendo un esame filologico e culturale di un documento nazionale, passato per molti versi inosservato, l’Autrice ne riscopre l’attualità nel...
Il bambino nella Charte du Bureau International Catholique de l’Enfance
Abstract:
L’Autrice presenta uno dei più importanti documenti ufficiali dell’ONG “Bureau International Catholique de l’Enfance” ideato e stilato per rimettere...
Il diritto alla vita: i diritti del bambino nato prematuro
Il diritto alla vita: i diritti del bambino nato prematuro
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice compie una disamina, tra il diritto e la bioetica...
Lo statuto della persona minore nella legge istitutiva del garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
L’Autrice, attraverso un esame filologico e un rapido confronto con la legislazione regionale in materia, mette in evidenza l’importanza della legge...
Dovere costituzionale della mediazione penale minorile?
Il codice materno nella legge istitutiva della scuola materna statale
Rilettura dell’educazione nella nostra Costituzione
L’obiettivo (o la “mission”, mutuando un termine...