Insegnante, giurista, con la passione della lettura, della scrittura, della fotografia e di ogni altra forma di arte e cultura.
Autrice di tre libri per Aracne Editrice (Roma) – fra cui “La bellezza della parola, la ricchezza del diritto” (2014) menzionato nel sito dell’Accademia della Crusca –, di oltre 150 pubblicazioni giuridiche citate in più sedi (testi giuridici, convegni, università, siti specializzati, tesi di laurea) e di altri scritti, già operatrice socioculturale nel volontariato (da quello associativo a quello penitenziario).
Nata a Salandra (MT), vive a Matera.
Rubriche dell'autore
Affetti collaterali
La rubrica raccoglie riflessioni psicologiche e/o sociologiche con spunti normativi sulle problematiche minorili e sulla vita di coppia e di famiglia, per offrire un...
Articoli dell'autore
Il diritto di famiglia e il diritto nella famiglia di oggi
Abstract: L’Autrice ripercorre e illustra il rapporto tra la funzione fondante del diritto e la natura della formazione familiare in costante divenire e sempre...
Lungo le tracce della paternità
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice, attraverso suggestioni letterarie e riferimenti normativi, propone un percorso...
Lungo le tracce della paternità
Abstract: L’Autrice, attraverso suggestioni letterarie e riferimenti normativi, propone un percorso di lettura del senso vero dell’essere padri, quale diritto...
La famiglia, tra derive e prospettive
Abstract: L’Autrice sintetizza il concetto di famiglia esponendone le componenti costitutive e funzionali al suo ruolo nella società.
1. Introduzione: chi è la...
Norme per la promozione della soggettività femminile e per il contrasto al femminicidio?
Abstract: L’Autrice critica un disegno di legge sul femminicidio evidenziando come le scelte terminologiche del testo rivelino un clima socioculturale che deve...
I diritti dei bambini leggendo tra le righe di una storia di resilienza
Abstract. L’Autrice scopre tra le righe di un romanzo autobiografico l’insegnamento dei valori più grandi che i bambini possano dare agli adulti e che trovano...
Quale presente della famiglia?
Diritti dei minori: dieci passi
Abstract: L’Autrice, scavando in alcune fonti giuridiche, nazionali ed internazionali, ci invita a guardare in profondità la ricchezza dell’essere bambino...
I diritti educativi nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia
Abstract: Attraverso una breve disamina dell’atto internazionale, l’Autrice presenta gli aspetti molteplici, profondi e multiformi dell’educazione minorile...
Dal diritto alla vita al diritto alla felicità
L'impresa genitoriale
“È imprenditore chi esercita...