Articoli dell'autore
Data retention: la Corte di Giustizia dichiara invalida la direttiva europea
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza dell’8 aprile 2014, ha dichiarato invalida la Direttiva 2006/24/EC sulla conservazione dei dati, a...
Ernst Junger Rivarol
In morale vi sono questioni alle quali un uomo saggio e sicuro della propria coscienza non deve mai rispondere. La legge è scritta sulla facciata dell’edificio...

Delle viziose maniere del difender le cause nel foro
Trattato di Giuseppe Aurelio Di Gennaro. Con una prefazione, in cui si tratta dell'Origine, e de' progressi dell'Avocazione, distesa da Giannantonio Sergio...
Google ha pagato la sanzione pecuniaria di 1 milione di euro comminata dal Garante privacy
A seguito dell’ordinanza ingiuntiva del 18 dicembre 2013, con la quale il Garante per la protezione dei dati personali aveva ordinato a Google Inc. di pagare la...

Istituta Civile divisa in quattro libri
Istituta Civile divisa in quattro libri con l'ordine de' titoli di Giustiniano...accresciuta e perfezionata dal Dott. Sebastiano Simbeni.
De Luca Giambattista
...
Leges Statutae Reipublicae Sancti Marini
Stampato da Casaliano [Casaliano ], Forlì, 1834
In 4° | cm 30 x 21
Mezza tela recente con diciture in oro al dorso
6 cc-nn. più 124 carte-numerate più errata...
Processo civile telematico: il Tribunale di Milano precisa i contorni della tempestività del deposito telematico
Il Tribunale di Milano, Sezione IX Civile, pronunciandosi definitivamente, con sentenza del 5 marzo scorso, in una causa indetta per la cessazione degli effetti...
Ernst Junger Rivarol
La morale erige un tribunale più alto e temibile di quello della legge. Essa vuole non solo che evitiamo il male, ma anche che facciamo il bene; non solo che...

Istruzioni teorico pratiche Criminali. Terza edizione
I tre volumi affrontano, con profonda dottrina e chiaro metodo, l’ampia materia del diritto criminale, esaminando punto per punto: Le funzioni del Giudice ed i...
Garante della Privacy UE: aggiornamenti sulla proposta di Regolamento UE in materia di protezione dei dati personali
Il 14 febbraio scorso, il Garante della Privacy UE, Peter Hustinx, con un comunicato rivolto al Consiglio dell’Unione Europea e ai relativi Presidente e...
Le vittime del dovere
La Sentenza 7 marzo 2013, n. 17 pronunziata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania pone in risalto il principio in forza del quale sono...
Cassazione Penale: nozione di profitto nella duplicazione abusiva del software
La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sulla rilevanza penale della detenzione di software duplicato abusivamente.
La questione oggetto d’esame prende le...