Giovanni Ricci: I due corpi del re

Giovanni Ricci: I due corpi del re
Giovanni Ricci: I due corpi del re

La stessa teoria dei due corpi del re - il corpo fisico mortale, il corpo politico perenne - elaborata dai giuristi inglesi di epoca Tudor, andò a innestarsi su comportamenti funerari già assestati. E se da quei giuristi venne la più organica significazione in termini di teologia politica, gli umanisti contribuirono a modificare la forma delle cerimonie basandosi su fonti classiche da poco riscoperte.

[Giovanni Ricci, I giovani, i morti, Il Mulino, 2007, p.154]