x

x

Giuristi che leggono giuristi che scrivono

I giuristi e le arti
Giuristi che leggono giuristi che scrivono
Giuristi che leggono giuristi che scrivono

Non sempre i giuristi hanno successo nelle arti. Il giudice L.R. amava più la pittura che il diritto. Dipingeva quadri astratti e li esponeva in mostre d’ogni genere, restando in trepida attesa del giudizio dei critici. La stampa non parlava di lui. Lui continuava incessantemente a dipingere e ad esporre, ma i giornali, che febbrilmente consultava dopo ogni mostra, continuavano a ignorarlo. Non è possibile, si disse; sarà perché non seguo tutti i giornali; e decise di abbonarsi all’Eco della stampa in grande numero: erano ritagli di riviste di giurisprudenza, che pubblicavano le sue sentenze.

 

[Francesco Galgano: Tutto il rovescio del diritto, Giuffrè Editore, pp.85-86]