L’Istituto Bruno Leoni è nato nel 2003 per promuovere le “idee per il libero mercato”.
L’IBL vuole dare il suo contributo alla cultura politica italiana, affinché siano meglio compresi il ruolo della libertà e dell’iniziativa privata, fondamentali per una società davvero prospera e aperta.
L’IBL prende a modello i think tank anglosassoni: centri di ricerca non profit, indipendenti dai partiti politici, con lo scopo di offrire un contributo al dibattito pubblico.
Articoli dell'autore

Caro energia: la risposta non sta nei soldi a pioggia ma negli investimenti
L'esecutivo sembra aver compreso che non siamo davanti a una burrasca estiva, ma a un problema profondo che dipende dalla domanda e dall'offerta di energia.

Nessun Green Pass per la libertà di parola
Non è necessario sposare le ragioni del dissenso per denunciare l'odioso tentativo di sopprimerlo.

La chiusura dei minimarket a Roma è un fallimento della politica
Quando la politica non sa risolvere un problema, sovente sceglie la scorciatoia di trovare un capro espiatorio: L'obbligo di chiusura dei minimarket a Roma.

Alitalia: vendere tutto, vendere subito
E la tentazione politica di non recidere il cordone ombelicale che la lega ad Alitalia.

Una pandemia burocratica
Non si può lasciare che il COVID contagi anche il diritto.

La prima regola per semplificare è smettere di complicare
La sfida della semplificazione è politica prima e più che tecnica: sono i decisori politici a dover volere regole più semplici.

Il long-covid dei poteri pubblici
Non bisogna guardare solo all'efficienza, ma anche alla garanzia del diritto.

No, il calmiere ai prezzi non funzionerà neanche nel 2022
Un provvedimento quello preso dal governo Draghi che rischia di esacerbare le condizioni di scarsità che sono alla base dell'inflazione.

Superbonus: quando il troppo stroppia
Equità fiscale ed efficienza energetica non sono il vero obiettivo dell'intervento.

Delocalizzazioni: nessuna legge può obbligare un'impresa a tenere aperte attività in perdita
Un progetto dannoso, economicamente e culturalmente.

Legge di bilancio: tante mance senza un progetto
Legge di bilancio: una strategia di politica economica puramente opportunistica?

Riforma fiscale: è la spesa pubblica l'elefante nella stanza
Il governo ha annunciato la proposta di riforma dell'Irpef, il Paese è già diviso anche se è troppo presto per esprimere un parere.