Un gruppo di giornalisti cattolici, accomunati dalla passione per la fede, che vogliono offrire una Bussola “per orientarsi tra le notizie del giorno”, tentando di offrire una prospettiva cattolica nel giudicare i fatti: certi che l’esperienza cristiana è in grado di abbracciare e rispettare pienamente la dignità dell’uomo.
Articoli dell'autore
Crisi ucraina, alcuni punti fermi
Con l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, puntuale è cominciato lo scontro tra “tifoserie”: pro o contro Putin, filo-russi o filo-ucraini.
Perché sul Covid l'Italia sposa il punto di vista cinese
C’è un Paese in cui i mass media sono stati particolarmente pronti ad assolvere la Cina da ogni responsabilità sull'origine della pandemia.
Nuovo comandamento: non criticare Black Lives Matter
Black Lives Matter: una voce fuori dal coro.
Il coronavirus e il cambio di teologia sulla creazione
La Chiesa ha avuto una certa difficoltà a leggere l’evento della pandemia in chiave schiettamente teologica. Una riflessione sulla teologia contemporanea.
Andare a Messa fa bene anche alla salute del corpo
La Messa è un supporto fondamentale alla salute, e alla stessa felicità, di un popolo. Ecco la conclusione cui è pervenuta un'imponente ricerca scientifica.
Rifugiati: il rimpatrio degli ungheresi dal Venezuela
La crisi politica del Venezuela sta entrando in una fase nuova, forse decisiva, col ritorno di Guaidó a Caracas. E nel frattempo, in silenzio, l’Ungheria si sta...
Insulti a Finkielkraut: chi sono i nuovi antisemiti
“Ho sentito un odio assoluto e, sfortunatamente, non è la prima volta”. Lo ha detto il filosofo francese Alain Finkielkraut, dopo che è stato pesantemente...
Trump: combattere uniti contro l'aborto e il socialismo
Usa: il nuovo Discorso sullo stato dell’Unione, rimandato più volte per l’inedito protrarsi dello shutdown del governo federale, è solo apparentemente un...
Siria, 560mila morti. Lealisti uccisi tanto quanto i ribelli
Sarebbero oltre mezzo milione i morti nella Guerra civile siriana secondo un rapporto reso noto il 10 dicembre dall’Ondus, l’Osservatorio siriano per i diritti...
Il presepe in piazza? A patto di non essere omofobo
Fare pubblica dichiarazione di non essere omofobo è una delle condizioni vincolanti imposte dal Comune di Torino per chi chiede uno spazio pubblico per una...
Morire per Kiev? In Europa nessuno lo vuole
Resta alta la tensione tra Russia e Ucraina a una settimana dall’incidente nel Mare d’Azov in cui tre piccole imbarcazioni ucraine sono state fermate e...
George: “Il proliferare dei diritti serve al potere, ma i giovani hanno sete di ragioni”
Definito il Martin Luther King dei diritti dei bambini non nati, per cui l'aborto è «la più grande violazione dei diritti umani del nostro tempo», il professor...