In margine a un testo implicito

In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito

Solo un regime monarchico può essere costituzionale.

Dove a società si governa da sé, o dove governa un autocrate, la costituzione manca di un custode che la difenda da capricci elettorali o da capricci cesaristi.

Solo dove il patto tra governante e governati riposi sulla fiducia reciproca delle parti, tanto l’obbedienza dei sudditi quanto la sovranità del principe hanno frontiere ben difese.

[Nicolas Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, Adelphi, 2001, p. 146]