2003 Laurea in Scienze politiche indirizzo internazionale Università degli studi di Salerno.
Titolo Tesi:” La nascita della classe dirigente napoletana dopo l’unità d’Italia – Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele”.
2010 Iscrizione corso di laurea in Psicologia Seconda Università di Napoli – Caserta.
2011 Master II Livello in Scienze criminologiche forensi per la sicurezza urbana – Università degli Studi di Bologna – Alma Mater.
Tesi “Progetto riguardante la stesura di un piano di sicurezza urbana (suddiviso in work package)relativo al luogo di residenza o lavoro”.
2011 Corso ed abilitazione a Mediatore professionista – Concilium Italia.
2017 Iscrizione MASTER II livello Criminologia e Scienze Forensi – UNIPEGASO.
Consulente in materia di Responsabilità Sociale degli Enti (Dlgs 231/01).
2009 Risk Analist Redazione Modello 231 /01 Circumvesuviana srl.
2015 Responsabile Attività di Risk Analisis e Redazione modello 231 ADIM srl.
2016 Responsabile Attività di Risk Analisis a Supporto ODV MONOCRATICO PIEMME & MATACENA srl.
2019 Responsabile Attività di Risk Analisis a Supporto ODV MONOCRATICO ASIA NAPOLI spa.
Consulente in Vittimologia e Sicurezza Urbana.
Vicepresidente dell’ Osservatorio Italiano di Vittimologia con sede in Napoli.
Associazione fondata nel 2012 dal Prof. Augusto Balloni, nella sua qualità di Presidente della Società Italiana di Vittimologia ( S.I.V.), già professore ordinario di Criminologia all’ Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, che si propone di offrire consulenza, assistenza e solidarietà a chiunque abbia subito una prevaricazione, una sopraffazione e una violenza o sia stato vittima di eventi disastrosi naturali, sociali o provocati da altri soggetti.
Ideatrice ed Estensore del progetto di sicurezza urbana integrata “Sicuri in Centro” (Centro Storico di Napoli, partner Questura di Napoli e Prefettura di Napoli).
Estensore e Responsabile del progetto di sicurezza Urbana multiculturale “Cidade Segura” per conto del Consolato Onorario del Brasile.
Svolge attività di vittimologia e criminologa in supporto a studi legali.
Articoli dell'autore
I reati di cui alla legge 22/2022: profili di vantaggio e obblighi di custodia
Abstract
Dai lavori preparatori ed in base alla convenzione di Nicosia, volta prevenire e combattere il traffico illecito e la distruzione del patrimonio...