Garante Privacy francese: Google paghi la sanzione per informativa incompleta
Il 3 gennaio 2014, l’Autorità garante della privacy francese (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés, CNIL) ha irrogato una sanzione pecuniaria...
Il 3 gennaio 2014, l’Autorità garante della privacy francese (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés, CNIL) ha irrogato una sanzione pecuniaria...
Abstract: L’Autrice ci offre un commento del Preambolo del più importante atto internazionale sull’infanzia navigando in un mare di riferimenti letterari e...
Note a margine della Sentenza della Corte di Giustizia del 13 maggio 2014, causa C 131/12.
La funzione di esplorazione del motore di ricerca di Google...
Entra in vigore oggi, 11 aprile 2014, l’attesissima nuova normativa su autorizzazione integrata ambientale (AIA) e non solo.
Si tratta del decreto...
Il Garante per la protezione dei dati personali italiano con il provvedimento n.192/2011, recante “Prescrizioni in materia di circolazione delle informazioni in...
La Corte di Giustizia ha dichiarato che il fornitore di accesso a Internet (“access provider”), in forza di una ingiunzione, è tenuto a bloccare i contenuti che...
Il 12 marzo 2014 il Parlamento Europeo ha approvato in prima lettura con 621 voti a favore, 10 contrari e 22 astensioni, il progetto di Regolamento generale che...
1. Premessa
In questa sede ci interessa studiare e analizzare le modalità con le quali è determinata la giurisdizione e, quindi, la competenza di un organo...
Il 26 marzo 2013 entra in vigore il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014 n. 21 recante modifiche al Codice del Consumo, che si applica a “qualsiasi contratto...
Il 13 agosto 2012, come noto, è entrata in vigore la nuova Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) che ha abrogato...
La Commissione Europea ha presentato il 22 gennaio 2014 al Parlamento e al Consiglio Europeo una serie di documenti con cui ha articolato la sua proposta...
I temi della giustizia e della responsabilità civile dei giudici da tempo sono oggetto di attento e critico dibattito.
Senza entrare nel merito degli specifici...