Corte di Giustizia UE: limiti alla legislazione nazionale in materia di trattamento dei dati personali
Nei procedimenti riuniti C‑468/10 e C‑469/10,
aventi ad oggetto le domande di pronuncia pregiudiziale proposte alla Corte, ai...
Nei procedimenti riuniti C‑468/10 e C‑469/10,
aventi ad oggetto le domande di pronuncia pregiudiziale proposte alla Corte, ai...
@font-face
{font-family:"Courier New";
panose-1:2 7 3 9 2 2 5 2 4 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family... /*-->*/
Nel procedimento C‑70/10,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 267...
Il decreto legge 13/05/2011 n. 70 convertito, con modificazioni, nella legge 12 luglio 2011, n. 106 rappresenta un nuovo ed ulteriore tentativo, dopo quello del...
Nel procedimento C‑454/10,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Processo Telematico: l’immediata visibilità dell’atto o della memoria depositata telematicamente è conforme a quanto dettato dal codice di procedura civile.
...Nel procedimento C‑34/10,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Nel procedimento C‑439/09,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Il TAR Basilicata, infatti...