Articoli dell'autore

Le nuove co.co.co.

È illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente

Appalti solo con il “Durc fiscale”
Rent to buy: profili civilistici
Il contratto di rent to buy, come delineato nell’articolo 23 del Decreto-Legge Sblocca Italia, costituisce una fattispecie del tutto nuova, che non può essere...
Associazioni sportive dilettantistiche: alcune nozioni sugli aspetti civilistici e fiscali
L’associazione sportiva dilettantistica è stata individuata dalla Legge 16 dicembre 1991, n. 398.
Negli ultimi anni, oltre all’introduzione di norme di...
Le ulteriori semplificazioni in materia di privacy introdotte dal DL n. 70/2011
Il decreto legge 13/05/2011 n. 70 convertito, con modificazioni, nella legge 12 luglio 2011, n. 106 rappresenta un nuovo ed ulteriore tentativo, dopo quello del...
Nuova disciplina delle dimissioni volontarie “on-line”: il punto della situazione
Fonti normative :
- legge 17 ottobre 2007, n. 188;
- decreto Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 21 gennaio 2008;
Fonti interpretative :
- lettera...
Socio lavoratore e amministratore: un altro no dalla Cassazione alla doppia iscrizione previdenziale
Il “nuovo” part-time dopo la riforma del Welfare
Finanziaria 2008: nuova detrazione per le famiglie numerose già operativa dal 2007
L’art. 1, comma 15, lettera a), della legge n. 244/2007 (di seguito anche finanziaria per il 2008) ha introdotto, con decorrenza dal periodo d’imposta in corso...
La regolarità contributiva è ormai condizione essenziale per la vita dell’impresa
Il documento unico di regolarità contributiva (Durc) è una attestazione che certifica la regolarità e la trasparenza delle imprese affermandone la regolarità...