Negoziazione assistita: considerazioni sulla procedura partecipativa
Recentemente si è parlato molto di “negoziazione assistita”. Soprattutto a seguito delle dichiarazioni rese al Senato dal ministro della giustizia Andrea...
Recentemente si è parlato molto di “negoziazione assistita”. Soprattutto a seguito delle dichiarazioni rese al Senato dal ministro della giustizia Andrea...
Come si articola la fattispecie del danno parentale (o meglio la perdita del rapporto parentale) causata da fatto illecito (reato) e nello specifico caso della...
1. La massima
L'avvocato che abbia assistito congiuntamente i coniugi in controversie familiari deve sempre astenersi dal prestare, in favore di uno di essi, la...
1. Le massime
I. Non essendo venuto meno il dovere, a carico del genitore convivente, di provvedere direttamente ed in modo completo al mantenimento, alla...
1. Le massime
I. In caso di investimento di pedone, il conducente è esonerato da responsabilità quando provi che non vi era, da parte sua, alcuna possibilità di...
Drin, drin, è suonata la sveglia, è ora di levarsi dal letto e incamminarsi verso il “tempio della conoscenza”.
Su questa mia ultima locuzione, provocatoria e...
Brevi cenni storici: il “divorzio” nell’ordinamento Italiano
“Il matrimonio non si scioglie che con la morte dei coniugi”, era questa la disposizione dell...
Abstract: L’Autrice ripercorre e illustra il rapporto tra la funzione fondante del diritto e la natura della formazione familiare in costante divenire e sempre...
1. Massima
In tema di separazione giudiziale dei coniugi, non costituisce di per sé motivo di addebito una relazione extraconiugale, se il coniuge - che richiede...
Abstract: L’Autrice, attraverso suggestioni letterarie e riferimenti normativi, propone un percorso di lettura del senso vero dell’essere padri, quale diritto...
1. Le massime
L’intervento riformatore attuato con Legge 10 dicembre 2012, n. 219, ha espunto dal testo dell’articolo 251 del Codice Civile ogni riferimento...