Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza e Scienze Economiche ed è abilitato all'esercizio della professione forense dal 1990. Nel 2014 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale di Bari, ove attualmente svolge funzioni giurisdizionali. A seguito di una collaborazione ultraventennale con primaria compagnia di assicurazione e scuole di formazione assicurativa ha acquisito una significativa esperienza in diritto e tecnica delle assicurazioni e attualmente svolge incarichi di docenza in tali materie. In campo universitario è cultore della materia 'diritto privato' e autore di numerosi articoli pubblicati su importanti riviste giuridiche, quali: "Il Foro Italiano" e "Danno e responsabilità" , inoltre è membro delle commissioni di esame in diritto privato e diritto del lavoro presso l'Università e-campus.
Articoli dell'autore

Licenziamento per giusta causa per Uso di alcol sul posto di lavoro

Sulla natura giuridica della clausola arbitrale inserita nelle polizze di assicurazione ‘infortuni’
Divieto di cumulo tra indennizzo e risarcimento
Una recente decisione della Corte di Cassazione ha stabilito che in caso un infortunio non mortale, l’infortunato non può cumulare l’indennizzo ottenuto dal...
Un caso di negata tutela risarcitoria ad uno sponsor di una squadra di calcio per lesione al diritto all'immagine
Massima
Nel contratto di sponsorizzazione, va respinta la richiesta di risarcimento danni per lesione dell'immagine e perdita di fatturato, presentata dallo...
Garante Privacy: avviato processo di revisione del Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità dei pagamenti
Con Provvedimento del 17 aprile 2014 n. 203 il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un processo di revisione del Codice di deontologia e di...
Matrimonio "bianco" e addebito della separazione
1. Massima
In tema di separazione giudiziale dei coniugi, non costituisce di per sé motivo di addebito una relazione extraconiugale, se il coniuge - che richiede...
Sulla responsabilità oggettiva di un apicoltore
La vicenda sottoposta al vaglio della giurisprudenza di legittimità offre lo spunto alla S.C. per ribadire la natura oggettiva della responsabilità per fatto...
Sulla natura soggettiva dello stato di necessità
L’autore di un fatto illecito, che abbia agito in stato di necessita, è tenuto a corrispondere l’indennizzo al danneggiato se ha posto in essere una...
Il trattamento assicurativo delle lesioni policrone
Premessa
Nella decisione in esame la S.C. evita di addentrarsi nelle problematiche di merito legate al rapporto di causalità che lega tra loro una serie di...
La chance negata
@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto... /*-->*/
Sui rischi della navigazione in Internet tra i flutti dei social network
@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto... /*-->*/
Sulla nullità dell’infrazione di eccesso di velocità accertato con il ‘Safety tutor’
La decisione del Giudice di Pace di Casarano sarà accolta con favore dal popolo degli automobilisti, giacché annulla dei provvedimenti di violazione al CdS -...