
Furto d’identità: no alla diffamazione senza denuncia
Quando il titolare del profilo social ometta di presentare rituale denuncia-querela perché non responsabile della pubblicazione dei contenuti diffamatori
La vicenda riguarda una frode on line. Ad un correntista erano stati addebitati dei bonifici eseguiti telematicamente da terzi non autorizzati, che avevano...
Il Garante per la protezione dei dati personali, tramite una nuova scheda informativa sintetica (infografica) diffusa sul proprio sito web e sui canali social...
Il Garante Privacy, con provvedimento reso noto dalla newsletter n. 417 del 14 luglio 2016, ha stabilito che per combattere i furti di identità o le frodi nell...