Bancaria, laureata presso l’Università degli studi di Perugia presentando una tesi sperimentale, in collaborazione con il Max-Planck-Institut für Rechtsgeschichte und Rechtstheorie di Francoforte sul Meno, sul tema de “La Querela Nullitatis”.
Specializzata in professioni legali ed abilitata al patrocinio sostitutivo.
Appassionata di diritto penale, privacy e molto altro.
Parla fluentemente inglese e tedesco.
Articoli dell'autore

Art 609 bis c.p.: gli elementi necessari per configurare il reato di violenza sessuale
Il Tribunale di Patti definisce gli elementi necessari per la configurazione del reato di violenza sessuale, ex art. 609 bis c.p.

Gonzales vs. Google: il provider è responsabile per istigazione al terrorismo?
Una pronuncia sulla responsabilità di Google per diffusione e proselitismo a favore del jihadismo islamico, avvenuto attraverso la piattaforma YouTube

Body shaming: diffamazione per chi sui social irride i difetti fisici di altri utenti
La reputazione individuale, intesa quale senso della dignità personale in relazione al gruppo sociale, rappresenta «un diritto inviolabile

Diritto all’oblio: l’imputato assolto o prosciolto ha diritto alla deindicizzazione da Google
Oblio, Google e riconoscimento del diritto all’oblio per gli imputati di procedimenti destinatari di una sentenza di assoluzione o di proscioglimento

Fortnite: sanzione di mezzo miliardo per violazione della privacy
Epic Games condannato al pagamento di una sanzione di 520 milioni di dollari per aver violato il Children's Online Privacy Protection Act per dark pattern

Diniego di alcoltest: nessun obbligo di comunicazione della facoltà di farsi assistere dal proprio difensore
Una interessante sentenza della Cassazione sull'alcoltest e sull'obbligo di sottoporsi allo stesso del fermato in caso di comunicazione al difensore

Furto d’identità: no alla diffamazione senza denuncia
Quando il titolare del profilo social ometta di presentare rituale denuncia-querela perché non responsabile della pubblicazione dei contenuti diffamatori

S.r.l. online: statuti standard e costi del notaio dimezzati
S.r.l. online: a costituzione della società a responsabilità limitata potrà avvenire online, ovvero senza la necessità di recarsi di persona presso il notaio

Il consigliere comunale non mostra il green pass e si divincola? È violenza a pubblico ufficiale
Il consigliere comunale che si rifiuta di esibire il green pass compiendo atti violenti integra il reato di resistenza a pubblico ufficiale

Facebook censura i post no vax
il Tribunale di Varese con l’ordinanza n. 1181 del 2 agosto scorso, cerca di mettere un freno al fenomeno del dilagarsi della della disinformazione sanitaria

Diffamazione: pienamente utilizzabili gli “screenshot”
L’inutilizzabilità non può derivare dalla circostanza che il contenuto della conversazione sia reso disponibile a mezzo di screenshot

Omicidio del ladro: esclusa la legittima difesa del derubato che agisce per difendere il patrimonio
La Cassazione conferma la condanna a nove anni per omicidio a carico di un meccanico che, nel 2016,sparò a uno dei ladri che stava fuggendo con la sua auto