Bancaria, laureata presso l’Università degli studi di Perugia presentando una tesi sperimentale, in collaborazione con il Max-Planck-Institut für Rechtsgeschichte und Rechtstheorie di Francoforte sul Meno, sul tema de “La Querela Nullitatis”.
Specializzata in professioni legali ed abilitata al patrocinio sostitutivo.
Appassionata di diritto penale, privacy e molto altro.
Parla fluentemente inglese e tedesco.
Articoli dell'autore

Diffamazione: pienamente utilizzabili gli “screenshot”
L’inutilizzabilità non può derivare dalla circostanza che il contenuto della conversazione sia reso disponibile a mezzo di screenshot

Omicidio del ladro: esclusa la legittima difesa del derubato che agisce per difendere il patrimonio
La Cassazione conferma la condanna a nove anni per omicidio a carico di un meccanico che, nel 2016,sparò a uno dei ladri che stava fuggendo con la sua auto

“Lei non sa chi sono io”: giudice condannato per concussione
Giudice condannato per concussione: lei non sa chi sono io, se voglio il fascicolo lo visiono lo stesso, lo faccio sequestrare e me lo porto in Tribunale

DDL concorrenza: sì del Senato, dopo mesi di stallo in Commissione
Approvato con 180 voti a favore, 26 contrari e un astenuto, a Palazzo Madama, il DDL Concorrenza.

Mai più bambini in carcere: al via l’iter per modificare la legge
Prosegue l’iter per l’approvazione del progetto di legge contenente disposizioni in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori.

Tari b&b in aumento? Si perché assimilabile ad attività alberghiera
B&b qualificata come attività imprenditoriale in quanto volta ad offrire un servizio sul mercato ed esercitata professionalmente.

Gli dici uomo pelato? È violenza sessuale
Si configura il reato di violenza sessuale se il datore di lavoro si rivolge al dipendente con l’epiteto “calvo”. Così disponeva il Tribunale di Sheffield

Perdita di chance: esentasse
La Cassazione, con sent. 14842 del 10.05.2022, mette un punto definitivo alla questione della risarcibilità del danno derivante da perdita di chance

Autenticazione differita: non è illecita la firma posta dall’assistito in assenza del legale
Non ricorre il reato nel caso in cui l'avvocato abbia ragionevolmente ritenuto autografa la firma apposta dal cliente.

Telemarketing e robocall
Telemarketing e Robocall: il diritto di opporsi alle forme aggressive di marketing. Bozza afferente al funzionamento del registro pubblico delle opposizioni

Corte di giustizia europea, Airbnb vs. Belgio
La Corte di giustizia europea, Airbnb vs. Belgio: perché la legislazione nazionale non è in contrasto con quella dell'Unione Europea

Giustizia amministrativa: e se il sindaco si sostituisse al giudice amministrativo?
Giustizia amministrativa: e se il sindaco si sostituisse al giudice amministrativo? I fatti oggetto di causa e le motivazioni del ricorso