Bancaria, laureata presso l’Università degli studi di Perugia presentando una tesi sperimentale, in collaborazione con il Max-Planck-Institut für Rechtsgeschichte und Rechtstheorie di Francoforte sul Meno, sul tema de “La Querela Nullitatis”.
Specializzata in professioni legali ed abilitata al patrocinio sostitutivo.
Appassionata di diritto penale, privacy e molto altro.
Parla fluentemente inglese e tedesco.
Articoli dell'autore

Giustizia amministrativa: e se il sindaco si sostituisse al giudice amministrativo?
Giustizia amministrativa: e se il sindaco si sostituisse al giudice amministrativo? I fatti oggetto di causa e le motivazioni del ricorso

Intercettazioni ambientali e telefoniche: no alla distruzione in caso di mera archiviazione del procedimento
Il Giudice per le indagini preliminari può rifiutare di distruggere le intercettazioni relative a un procedimento anche se archiviato da oltre dieci anni

Morte per infezione da covid-19: ok del giudice al risarcimento del danno se la polizza assicurativa copre il rischio da infortuni
Morte per infezione da covid-19:: Il Tribunale di Torino, pronunciandosi ha accolto la richiesta di risarcimento del danno da infortunio

Rottamazione ter e saldo e stralcio: una nuova pace fiscale per i contribuenti
Riaperti i termini per i contribuenti che avevano aderito alla Rottamazione-ter o al Saldo e stralcio, una nuova pace fiscale per i contribuenti

Pensione di reversibilità per le coppie same sex
Pensione di reversibilità per le coppie same sex: il discrimen tra il principio di retroattività della legge e la tutela antidiscriminatoria

Obbligo vaccinale: no vax può esercitare senza contatti
Nonostante l'obbligo vaccinale temporaneo, il professionista no vax può esercitare se l’attività non implica contatti interpersonali.

Vaccinazione anticovid-19 ai minori
Vaccinazione Covid ai minori: quando non c'è accordo sarà l'Autorità Giudiziaria a sostituirsi nell'esercizio della responsabilità genitoriale.

Istigazione all’odio: basta un like su un post razzista
Articolo 604 bis codice penale: sì alla configurabilità del reato di istigazione all’odio razziale con un mi piace a un post razzista.

Awards legali: il labile confine tra il conferimento di premi e le violazioni del codice deontologico
Il problema dell’assegnazione dei c.d. “awards”, ovverosia i premi ai migliori studi legali afferenti una determinata specializzazione.

Social spam: profili di legittimità
La genesi del termine “spam”: dal Monty Python’s Flying Circus alla comunicazione virale. I profili di legittimità alla luce del GDPR 2016/679.

Separazione di fatto: il nucleo familiare e l’abitazione restano unici
Le entrate tributarie e contributive a carico dei coniugi non legalmente separati, ex coniugi de facto, residenti in due immobili distinti.

Bonus Barriere Architettoniche: un vademecum
Barriere architettoniche: nella legge di bilancio 2022 un vademecum sul funzionamento del nuovo incentivo in materia. Scopriamolo.