Bancaria, laureata presso l’Università degli studi di Perugia presentando una tesi sperimentale, in collaborazione con il Max-Planck-Institut für Rechtsgeschichte und Rechtstheorie di Francoforte sul Meno, sul tema de “La Querela Nullitatis”.
Specializzata in professioni legali ed abilitata al patrocinio sostitutivo.
Appassionata di diritto penale, privacy e molto altro.
Parla fluentemente inglese e tedesco.
Articoli dell'autore
Bonus Barriere Architettoniche: un vademecum
Barriere architettoniche: nella legge di bilancio 2022 un vademecum sul funzionamento del nuovo incentivo in materia. Scopriamolo.
Cosa prevede il decreto festività?
Con il decreto legge “festività” del 24 dicembre scorso, scatta la proroga di smart working e congedi fino al 31 marzo 2022.
Mercurio: finalmente la disciplina sanzionatoria
Pubblicato il dlgs recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni sul mercurio, sostanza ad altissimo potenziale tossico.
Superbonus 110: il visto di conformità e l’asseverazione anche per i bonus trainati
Superbonus 110: una panoramica esaustiva su visto di conformità e asseverazione, due requisiti fondamentali da attestare, anche per i bonus trainati
Molestia telefonica 2.0
La Cassazione si pronuncia sulla configurabilità del il reato di molestie di cui all’art. 660 c.p. perpetrato a mezzo di insistenti messaggi.
L’elemento soggettivo nel reato di riciclaggio
Adeguamento della legislazione sulla lotta al riciclaggio con riferimento allo sviluppo della normativa interna e alla cooperazione transfrontaliera.
Green pass obbligatorio per il personale scolastico: tra sanzioni e diritti costituzionalmente garantiti
Green pass: l'obbligo per il personale scolastico, in un articolo che analizza sanzioni, diritti costituzionalmente garantiti e conseguenze