La filosofia e la poetica della mediazione
Abstract: Attraverso la scomposizione del termine “me-dia-zio-ne”, l’Autrice ne ricompone i sensi e le sfumature per una visione unitaria e complessa allo...
Abstract: Attraverso la scomposizione del termine “me-dia-zio-ne”, l’Autrice ne ricompone i sensi e le sfumature per una visione unitaria e complessa allo...
La norma in commento non lascia dubbi su ruoli e poteri conferiti a quanti...
Abstract:
Intrecciando significati e contenuti della mediazione e della parabola evangelica degli operai mandati nella vigna, l’Autrice disegna il percorso della...
Prendendo spunto dalla recente normativa europea, l’Autrice indaga ed evidenzia le connotazioni proprie del sostrato culturale che anima la mediazione...
La natura del reclamo.
Il reclamo e il problema della sospensione dell’esecutività degli atti reclamabili.
Il reclamo e l’iscrizione provvisoria.
Il...
Mediante un gioco linguistico, l’Autrice “scompone” i contenuti della mediazione evidenziandone alcuni aspetti di rilievo costituzionale.
Tra le tante...
[Relazione esposta al I Congresso Nazionale dell’Unione Camere Tributarie, Lecce, 8 e 9 ottobre 2011]
L’incipit potrebbe essere: “La montagna ha partorito il...