Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore
Cassazione Penale: legittimo l’utilizzo di telecamere per provare i furti dei dipendenti
La Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può installare telecamere nei locali della propria azienda e usare in sede giudiziaria come prova le...
Cassazione Lavoro: per il mobbing sono necessarie mansioni “dequalificanti”
La Corte di Cassazione ha stabilito che, affinché possa ritenersi integrata una condotta di mobbing, è necessario che il lavoratore sia adibito a mansioni...
Cassazione Penale: la responsabilità penale del medico non sussiste in presenza del ragionevole dubbio sul nesso di causalità
La Corte di Cassazione ritorna a pronunciarsi sulla responsabilità del medico, argomento molto spesso oggetto di contenzioso anche in sede di legittimità per la...
Cassazione SU: legittimo il compenso dell’avvocato per obiettivi perseguiti solo se proporzionato all’attività svolta
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che, con un accordo con il cliente, il legale può definire il proprio compenso contemplando una percentuale...
Cassazione Lavoro: lavoro subordinato vs. autonomo, va valutato caso per caso e va considerata anche la volontà delle parti
In tema di distinzione tra lavoro autonomo e lavoratore subordinato, si inserisce questa recente sentenza della Corte di Cassazione, in cui i giudici di...
Cassazione Penale: reato di rifiuto di atti d’ufficio se il medico rifiuta il ricovero del paziente
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di rifiuto di atti d’ufficio la condotta del medico che, in presenza di una situazione di urgenza...
Cassazione Penale: è reato fotocopiare testi universitari (e crearne un archivio) a scopo di lucro
La Cassazione ha stabilito, in una recente sentenza, che fotocopiare testi universitari costituisce reato, punito con la reclusione e con una pena pecuniaria...
Cassazione Civile: il primario è responsabile se non trasferisce il paziente pur conoscendo le carenze della propria struttura
In materia di responsabilità del medico, la Corte di Cassazione ha stabilito che sussiste la responsabilità del primario ospedaliero qualora, pur conoscendo le...
Cassazione Penale: il componente del CdA risponde di falso in bilancio per la cattiva gestione del legale rappresentante
La Cassazione ha stabilito che il componente del consiglio di amministrazione di una società risponde del reato di falso in bilancio e bancarotta fraudolenta...
Cassazione Lavoro: per la cessione del ramo d’azienda occorre l’organizzazione autonoma e funzionale
Affinché si possa parlare di trasferimento di ramo d’azienda, deve preesistere un’autonomia funzionale e organizzativa dell’area ceduta. Tale principio è...
Cassazione Civile: nulla la clausola del bando che subordina la vittoria al giudizio della commissione esaminatrice
Il bando di concorso, essendo al contempo atto amministrativo e atto negoziale, non può contenere clausole di riserva, che subordinano l’assunzione ad un...
Cassazione SU: se lo sciopero dell’avvocato rispetta l’autoregolamento, l’udienza deve essere rinviata
Il diritto di sciopero, garantito all’articolo 40 della Costituzione, deve essere esercitato nelle forme previste dalla legge, che sono il risultato di un...