Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore
Cassazione Penale: la confisca di somme profitto di reato (anche per risparmio di spesa da evasione di tributi) avviene in forma specifica
Nel caso in cui il profitto di un reato sia rappresentato da denaro, la confisca di somme rinvenute nella disponibilità del soggetto (persona fisica o giuridica...
Cassazioni SU Civili: ammissibile la domanda di risarcimento danni nel giudizio per risoluzione del contratto
La Cassazione, componendo un contrasto giurisprudenziale, ha elaborato il seguente principio di diritto: “La parte che, ai sensi dell’articolo 1453, secondo...
Cassazione Lavoro: per i permessi retribuiti l’associazione sindacale deve aver almeno partecipato alle trattative del CCNL
Non costituisce condotta antisindacale dell’azienda, censurabile per tale motivo in forza dell’articolo 28 della legge n. 300/1970 (“Statuto dei lavoratori”)...
Cassazione Civile: per il risarcimento della violazione della privacy la lesione deve essere grave e il danno non futile
In tema di trattamento illecito dei dati personali (disciplinato dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196), il danno non patrimoniale è oggetto di...
Cassazione Lavoro: il giudice non può sostituirsi al datore per la progressione in carriera di un suo dipendente
La Suprema Corte ha stabilito in una recente pronuncia che il giudice, nel sindacare la correttezza del rapporto tra lavoratore e datore di lavoro, non può...
Cassazione Penale: legittimo l’utilizzo di conversazioni avvocato-cliente se il contesto è “amicale”
Le conversazioni tra avvocato e cliente sono oggetto di tutela da parte di precise norme del Codice di Procedura Penale, e in particolare l’articolo 103 che, ai...
Cassazione Penale: se ti sostituisci on line ad altra persona commetti il reato di sostituzione di persona
Tribunale di Palmi, prima, e Corte d’appello di Reggio Calabria, poi, condannavano un soggetto per il delitto di cui all’articolo 494 (rubricato “Sostituzione...
Cassazione Penale: false schede carburante? Dichiarazione fraudolenta
La Cassazione ha stabilito che integra il reato di dichiarazione fraudolenta la deduzione di costi inesistenti mediante l’utilizzo di schede carburante false...
Cassazione Lavoro: responsabilità del datore di lavoro per morte da stress del dipendente
Obbligo fondamentale in capo al datore di lavoro è garantire l’integrità psico-fisica del proprio dipendente. Tale principio è enunciato dall’articolo 2087 del...
Cassazione Lavoro: il contratto a tempo determinato è legittimo per comprovate esigenze di produzione
Il termine ad un contratto di lavoro può essere posto solo se sussistono specifiche esigenze di produzione ma non è necessario che tali esigenze siano contenute...
Cassazione Lavoro: le ore extra di lavori socialmente utili devono essere remunerate sulla base del CCNL di settore
La Corte di Cassazione ha stabilito che un’amministrazione che utilizzi lavoratori socialmente utili non può applicare per le ore extra di lavoro una...
Cassazione Lavoro: ancora sui criteri per la distinzione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo
Con una recente sentenza, i giudici di legittimità ritornano a trattare il dibattuto tema della distinzione tra rapporto di lavoro subordinato e rapporto di...