Avvocato tributarista. Laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università del Salento, ha conseguito il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali presso il medesimo ateneo.
Ha, altresì, svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Lecce e il tirocinio formativo ex art. 73 del D.L. 69/2013 presso il Tribunale Civile di Lecce.
Collabora con lo studio legale Villani e redige articoli, testi e pareri in ambito fiscale e tributario per le riviste di settore, tra cui IPSOA, Altalex Il Commercialista Telematico, Maggioli Editore e Filodiritto.
Articoli dell'autore

La Suprema Corte sulla plusvalenza derivante dalla cessione dei calciatori: è provento ordinario
La Corte di Cassazione ha affermato che, nel caso di trasferimento di un calciatore, non si verte in tema di plusvalenze “straordinarie” ma di plusvalenze che...

Le operazioni inesistenti nel reato di dichiarazione fraudolenta: inquadramento normativo e contrasti giurisprudenziali
Il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti è previsto e punito dall’articolo 2, Decreto...

La delega degli atti impositivi
Nel diritto tributario non esiste una norma generale che disciplini la sottoscrizione degli atti impositivi, ma, come si dirà di seguito, esistono solo alcune...

Dai lavori parlamentari di conversione del D.L. n.119/2018: nuovi poteri alla guardia di finanza nel contrasto all’evasione
In seguito alle modifiche apportate dopo i lavori di conversione del D.L. n. 119/2018 la Guardia di Finanza avrà ora maggiore operatività in materia di...

IMU e pertinenze: il garage è pertinenza solo se contiguo all’abitazione
L’IMU è stata introdotta nell’ambito della legislazione attuativa del federalismo fiscale dal il D.lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 (artt. 7, 8 e 9), pubblicato...

La prescrizione dei crediti erariali
Il decorso del tempo, insieme con altri elementi, può assumere diverso rilievo per l’ordinamento giuridico e, in particolare, può influire sull’acquisto e sull...

Il diritto tributario e la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo: la Cedu viene in aiuto del contribuente
Nell’attuale quadro istituzionale i diritti fondamentali del cittadino giocano un ruolo fondamentale nel determinare il livello di civiltà di un sistema...