Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Spese processuali in materia penale - CPP austriaco
In questo articolo l’autore prende in esame le spese processuali penali in Austria.

Il diritto a domandare (Fragerecht) - 240 StPO della RFT – anche alla luce della normativa sopranazionale
Questo diritto ha lo scopo di consentire l’“Optimierung der Sachaufklärung”, di ottimizzare l’accertamento dei fatti. Tutti coloro che sono parti del...

Doppia cittadinanza - Revoca della cittadinanza austriaca ai cosiddetti Austrotürken
Da mesi le autorità austriache procedono a verifiche nei confronti di cittadini - immigrati dalla Turchia e che hanno ottenuto la cittadinanza austriaca - al...

Alcune sentenze della Corte costituzionale in materia di diritti dei profughi - Austria
Recentemente il VfGH, in materia di diritti degli stranieri e dei profughi in particolare, ha emanato una serie di sentenze per effetto delle quali sono state...

Ispezione personale/corporale
La körperliche Untersuchung rientra tra le medizinischen Zwangsmaßnahmen (atti coercitivi di carattere medico), alle quali può essere sottoposto l’indagato (e...

“Ausiliari segreti“ nelle indagini - CPP della RFT
L’allegato D, n. 1, delle RiStBV consente, in determinati casi, l’impiego di Informanten. Per tali s’intendono persone, alle quali viene assicurato che la loro...

Relazione sugli stupefacenti Austria e RFT
Commento alla relazione sugli stupefacenti austriaca del 2017 e tedesca del 2016.

Canone radiotelevisivo – Legittimità costituzionale dell’obbligo di pagamento, fatta eccezione per le residenze secondarie (Zweitwohnungen) – RFT
Con sentenza dd. 18.7.2018, la Corte costituzionale federale (Bundesverfassungsgericht - BVerfG) ha statuito che l’obbligo di corrispondere il c.d...

Divieto di pubblicazione di notizie riguardanti udienze - 353 d StGB della RFT
Con pena detentiva fino a un anno o con pena pecuniaria, è punito chiunque rende pubbliche notizie concernenti un’udienza tenuta a porte chiuse, rende pubblico...

Uso improprio dei documenti di identità - 281 dello StGB della RFT
Un reato che negli ultimi 7-8 anni ha registrato un considerevole aumento, è quello p. e p. dal § 281 del Codice Penale. Ciò anche in conseguenza del fenomeno...

Sciopero dei dipendenti pubblici - Confermato il divieto nella RFT
Il 12.6.2018 la Sezione II della Corte costituzionale federale (Bundesverfassungsgericht - BVerfG) ha rigettato la Verfassungsklage proposta da quattro...

Riforma della legge di PS (Polizeiaufgabengesetz - PAG) in Baviera - Breve esposizione
Il 25.5.2018 è entrato in vigore la legge, con la quale sono state apportate modifiche e integrazioni rilevanti al Polizeiaufgabengesetz (PAG).