Dal 2014 sono responsabile di redazione e comunicazione della rivista telematica Filodiritto e autrice di numerose pubblicazioni.
Scrivo per il Settimanale Gente in qualità di esperta su tematiche di attualità e giuridiche e, da giugno 2021, collaboro con Guide Marco Polo nella redazione di articoli.
Il 23 aprile 2022 ho conseguito il master in Master Marketing e Comunicazione Digitale, presso Sole 24 Ore Business School.
Sono, inoltre, laureata in Scienze dei Servizi Giuridici, presso l’Università degli Studi di Messina ed ho conseguito il Master in Giuristi, Consulenti e Professionisti d’Impresa presso l’Università degli Studi di Bologna.
Da giugno 2014 faccio parte del team di professionisti dello studio legale Iusgate, occupandomi principalmente di diritto delle nuove tecnologie, privacy, recupero crediti stragiudiziale e giudiziale.
Amo l’arte. Dipingo da oltre quindici anni.
Rubriche dell'autore
Fuori contesto
Una rubrica diversa, sui generis, che raccoglie contributi apparentemente distanti dal cuore di Filodiritto, non giuridici, di una attualità non strettamente economica...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore
E-commerce - Antitrust: sospesa vendita per pratiche ingannevoli e aggressive
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha disposto nei confronti della società Techmania la sospensione della vendita diretta di prodotti...
Privacy - Garante: il datore di lavoro non può acquisire le conversazioni Skype dei dipendenti
Con provvedimento del 4 giugno, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha affermato che “il datore di lavoro non può spiare le conversazioni...

Lavoro - Cassazione: l’azienda non può imporre ai propri dipendenti di prestare servizio durante una festività infrasettimanale
Lo scorso 7 agosto, la Corte di Cassazione ha stabilito che nessun datore di lavoro può obbligare un dipendente a prestare servizio in una giornata festiva...
Privacy - Garante: quanto è tutelata la privacy dei piccoli utenti che utilizzano app e siti internet?
Le app e i siti internet più utilizzati dai bambini italiani non tutelano adeguatamente la privacy del minore. È quanto emerso dall’indagine svolta dall...

Risarcimento - Cassazione: i danni morali non sono ricompresi in quelli biologici e vanno liquidati autonomamente
La Corte di Cassazione, con Sentenza dello scorso 30 luglio, ha ribadito che il danno morale, pur costituendo un pregiudizio non patrimoniale al pari di quello...
Garante Privacy: più tutele per i pazienti che manifestano il consenso al dossier sanitario elettronico
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 4 giugno scorso, ha approvato le nuove Linee guida sul dossier sanitario elettronico...
TAR Lazio: annullata la mega multa Antitrust per il sito di recensioni TripAdvisor
Il TAR Lazio, con Sentenza del 13 luglio, ha annullato una multa di 500 mila euro nei confronti di TripAdivisor, colpevole secondo l’Autorità Garante della...
Garante Privacy: sì alla manifestazione di volontà di donazione di organi sulla carta di identità
Il Garante per la protezione dei dati personali, in un provvedimento del 4 giugno scorso, ha espresso parere positivo riguardante la facoltà di inserire sulla...
Tribunale di Vasto: regole di comportamento per le parti e per il mediatore durante il procedimento di mediazione
Il Giudice di merito del Tribunale di Vasto, con Ordinanza del 23 giugno 2015, ha dettato un importante decalogo di regole di comportamento a cui le parti e il...
Antitrust: sanzionate due società di servizio ristoro su rete autostradale per intese restrittive della concorrenza
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con Provvedimento del 22 aprile scorso, ha irrogato sanzioni per oltre 13 milioni di euro alle società “Chef...

Commissione Tributaria: sì all’annullamento dell’estratto di ruolo per difetto di sottoscrizione e carenza di motivazione
La Commissione Tributaria di Lecce, con Sentenza del 15 gennaio 2015, ha accolto il ricorso proposto da un contribuente avverso estratti di ruolo riferiti ad...

Garante Privacy: attenzione ad inoltrare le email senza eliminare i dati sensibili
Il Garante per la protezione dei dati personali, in un provvedimento del 23 aprile, ha stabilito che è illecito inoltrare una mail con informazioni sulla salute...