Avvocato iscritto all’Ordine di Milano dal 2001, assiste abitualmente imprese multinazionali e italiane, nonché prestigiose istituzioni culturali, case d’asta e privati collezionisti nei diversi ambiti del diritto dell’arte e dei beni culturali.
Giornalista pubblicista, collabora con numerose testate e riviste scientifiche dedicate al settore.
Tra le attività di Gloria Gatti rientra anche la partecipazione in qualità di relatore a corsi universitari e a convegni giuridici e di materia artistico-culturale.
Rubriche dell'autore
I diritti dell'arte
Il Diritto dell’arte cammina tra proprietà intellettuale e proprietà materiale, diritto privato e diritto pubblico, analisi scientifiche e ricerche d’archivio, regole del...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

I tatuaggi, tra arte e giurisprudenza
Rassegna di casi e di pronunce che hanno ad oggetto i tatuaggi.

Il colore è la pietra filosofale dell’arte
Il colore come marchio: la pietra filosofale per artisti e brand, protagonista di grandi battaglie per la conquista del suo monopolio.

Il revisionismo colpisce anche l’usucapione dell’opera d’arte
Una intricata vicenda storica, due dipinti di pregio dell’arte barocca e una complessa vicenda giudiziaria.