Nella vita ha fatto tanti mestieri (operaio, travet, manager, consulente di business, imprenditore, scrittore, giornalista, editore), da oltre vent’anni risiede all’estero.
Dal suo eremo svizzero osserva come campano gli amati italiani, preoccupato che possano un giorno rassomigliare ai loschi centro e nord europei. Si definisce un nonno invecchiato bene, dispiaciuto di avere scarse possibilità di diventare bisnonno.
Ha fondato la casa editrice Grand Torino Libri - https://www.grantorinolibri.it/ e il giornale on line Zafferano News - https://zafferano.news/ e anche un blog.
Rubriche dell'autore
Camei
Con i suoi splendidi e cesellati cammei Ruggeri coltiva da anni un genere sconosciuto dai mass media, trattando temi delicati di attualità ed economia con sapiente...
Articoli dell'autore

Semi-lockdown: tra DPCM e Albert Camus
Ultime sul nuovo DPCM.

Il lockdown è la soluzione? riflettiamo sull’Argentina
Lockdown: a favore o contro?

Covid-19: condannati senza scampo alla ricerca di un leader
Il fallimento delle élite politiche economiche culturali religiose.

Covid-19: cibo o salute?
Un cameo magistrale che ci dice tutto dei mesi passati e di quelli che ci aspettano.

Il pollaio America: “non credere a tutto ciò che leggi”
Le elezioni USA e un contrometraggio Disney del 1943.

Caso Becciu: il Papa e il modello CEO
Il caso Becciu visto come decisione di un CEO di una multinazionale.

Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
I pericoli della società del politicamente corretto e della cancel culture.

Una mail al premier: accosti, voglio scendere
Soluzioni non ce ne sono ma almeno Ruggeri propone un escamotage per salvare la faccia: la nostra.

Miserie del politically correct
Una riflessione sul politically correct delle élite euro-americane che domina i media.

La risibile rivolta degli inattivi
La scalata per ottenere il "divano di cittadinanza".