Nella vita ha fatto tanti mestieri (operaio, travet, manager, consulente di business, imprenditore, scrittore, giornalista, editore), da oltre vent’anni risiede all’estero.
Dal suo eremo svizzero osserva come campano gli amati italiani, preoccupato che possano un giorno rassomigliare ai loschi centro e nord europei. Si definisce un nonno invecchiato bene, dispiaciuto di avere scarse possibilità di diventare bisnonno.
Ha fondato la casa editrice Grand Torino Libri - https://www.grantorinolibri.it/ e il giornale on line Zafferano News - https://zafferano.news/ e anche un blog.
Rubriche dell'autore
Camei
Con i suoi splendidi e cesellati cammei Ruggeri coltiva da anni un genere sconosciuto dai mass media, trattando temi delicati di attualità ed economia con sapiente...
Articoli dell'autore

Uber: i peccati si scaricano sul vecchio CEO
Uber, o dei peccati del vecchio CEO: la disruptive innovation che crea spazi di mercato per i vecchi membri della “Famiglia”, nell’accezione di Don Vito

Una storia operaia: ricordi per la generazione Z
Spingere la carriola, con energia, con determinazione, guardando sempre avanti, ma mai e poi mai tirarla

L’era dei premier-CEO e dei cittadini -plebe
Premier-CEO e cittadini -plebe: l'era della politica come comunicazione e rito

Scenario postbellico: aristocrazia e plebe
Pandemia e Guerra hanno disvelato l’infinita modestia del nostro modello e delle nostre élite

Suicidio dell’auto: da transizione ecologica a transizione sociologica
Suicidio dell’auto entro 2035: un'abile genialata trasformare la transizione ecologica dell’auto in transizione sociologica

Il lupo: morte, protezione o zoo-digitalizzato
Lupo: l’iter burocratico è terminato, ora tocca ai guardiacaccia: sparargli e ucciderlo. Lui solo o l’intero branco? Che faranno “Lupisti” e “Antilupisti”?

I piccioni e il falco pellegrino: una storia di animali e simil-animali
Più noi umani diventiamo simil-animali, più gli animali diventano simil-umani. Ci vuole un lord protettore.

Davos: stanca passerella delle élite woke
Davos è stato l’evento più idiota che i Woke occidentali potessero inventarsi”. Chi sono i Woke? I Corretti, i Competenti, i Giusti. Le élite

Business is business: multinazionale tascabile al tempo della guerra
Il modello di business di questa multinazionale “tascabile” dovrà focalizzarsi sui “vincitori”, quindi dovrà essere sempre più baricentrata a Oriente

La joint-venture ricchezza & guerra
La giostra “nuove povertà-nuove ricchezze-nuove diseguaglianze” riparte

Scenari di guerra e passeri di Mao
Le guerre, qualsiasi sia la loro natura (politica, militare, religiosa, economica), sono da non fare, se si fanno devono essere gestite con estrema cura

Guerra: il grande gioco delle triangolazioni
Guerra: era affascinante sentirlo parlare di operazioni di “triangolazioni” di prodotti e fra Paesi