In tutta Europa la convinzione che il cadavere piziasse a sanguinare alla presenza dell’omicida era nota come jusferetri, jus cruentationis, Bahr-Recht (in...
IIo proprio non so quale impressione vi abbiano fatto, ateniesi, le parole dei miei accusatori; quanto a me, credevo di non essere più io, tanto quei loro d...
IIo proprio non so quale impressione vi abbiano fatto, ateniesi, le parole dei miei accusatori; quanto a me, credevo di non essere più io, tanto quei loro d...
Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cui era destriero di Alessandro il Macedone; ma chi è...
Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cui era destriero di Alessandro il Macedone; ma chi è...
1. - Non bisogna accettare mai cause ingiuste, perché sono perniciose per la coscìenza e pel decoro.2. - Non bisogna difendere una causa con mezzi illeciti e...
1. - Non bisogna accettare mai cause ingiuste, perché sono perniciose per la coscìenza e pel decoro.2. - Non bisogna difendere una causa con mezzi illeciti e...
Stanza del Giudice istruttore D’Andrea. Grande scaffale che prende quasi tutta la parete di fondo, pieno di scatole verdi a casellario, che si suppongono zeppe...
Stanza del Giudice istruttore D’Andrea. Grande scaffale che prende quasi tutta la parete di fondo, pieno di scatole verdi a casellario, che si suppongono zeppe...
Allora sorse il pubblico accusatore, togato e solenne, a malgrado della nota mondana dell’alto colletto inamidato che gli usciva dal nero della toga; e fulminò...
Allora sorse il pubblico accusatore, togato e solenne, a malgrado della nota mondana dell’alto colletto inamidato che gli usciva dal nero della toga; e fulminò...
Probabilmente i membri del governo Fiorentino ascoltarono con sincera meraviglia il lungo elenco di misfatti dei quali venivano accusati: Firenze aveva rotto l...