Diritto / L’autonomia differenziata e la proliferazione delle leggi “maldestre” Il tema dell’autonomia differenziata pone lo studioso del diritto costituzionale di fronte al problema di individuare una soluzione conforme
Diritto / Intorno al concetto di autonomia Si sente costantemente parlare di autonomia. Pressoché ovunque, nel diritto civile. L’espressione è un tutt’uno con la materia. Ma come si declina esattamente?
Diritto / Le associazioni e l'autonomia patrimoniale Le associazioni sono organizzazioni collettive stabili aventi come obiettivo il perseguimento di una finalità non economica, di un interesse comune