Cassazione Civile: è tutelata la riservatezza dei congiunti di un personaggio pubblico
Secondo la Cassazione la notorietà di una persona non può in alcun modo ridurre i diritti alla riservatezza ed all’intimità della vita privata dei congiunti...
Secondo la Cassazione la notorietà di una persona non può in alcun modo ridurre i diritti alla riservatezza ed all’intimità della vita privata dei congiunti...
In data 12 settembre 2013, il Garante della Privacy si è pronunciato a favore dell’utilizzo della firma grafometrica da parte di una Banca, ammettendo il...
La materia è sempre di interesse e ricca di spunti di attualità e, soprattutto, concreti: qual è il contemperamento del diritto di cronaca e del diritto all...
Le brevi note che seguono intendono illustrare al lettore la disciplina di legge delle cd. “violazioni di dati personali” e di offrire al predetto una sorta di...
I programmi di fidelizzazione a favore della clientela costituiscono, essenzialmente, un’operazione di marketing in senso lato, essendone lo scopo ultimo quello...
Le brevi note che seguono intendono illustrare al lettore la disciplina di legge delle cd. “violazioni di dati personali” e di offrire al predetto una sorta di...
§ 1. Il fatto in punto di diritto
È qui in commento la deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali 11 ottobre 2012, n. 280, “Protocollo...
Una delicata questione affrontata dalla Suprema Corte anche recentemente riguarda l’ammissibilità del controllo del datore di lavoro nei confronti del...
Scopo del presente articolo è quello di illustrare sinteticamente il reato previsto dall’art. 615 bis c.p..
Come noto, la norma de qua, introdotta nel codice...
Come noto agli specialisti in ambito protezione dei dati personali, il 25 gennaio 2012 la Commissione Europea ha presentato ufficialmente (si veda il Comunicato...
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...