Fascicolo Sanitario Elettronico: ulteriore passo verso un “ecosistema digitale”
L’AgID, lo scorso 31 marzo 2014, con la pubblicazione delle “Linee guida per la presentazione dei piani di progetto regionali per la realizzazione del FSE”, ha...
L’AgID, lo scorso 31 marzo 2014, con la pubblicazione delle “Linee guida per la presentazione dei piani di progetto regionali per la realizzazione del FSE”, ha...
È stata pubblicata, il 20 marzo scorso, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la “Direttiva sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti...
Il Brasile, dopo un iter lungo cinque anni ha approvato il 22 aprile scorso il progetto di legge n.2126 del 2011 denominato “Marco Civil” e definito - dagli...
A seguito dell’ordinanza ingiuntiva del 18 dicembre 2013, con la quale il Garante per la protezione dei dati personali aveva ordinato a Google Inc. di pagare la...
Il Tribunale di Milano, Sezione IX Civile, pronunciandosi definitivamente, con sentenza del 5 marzo scorso, in una causa indetta per la cessazione degli effetti...
Il 14 febbraio scorso, il Garante della Privacy UE, Peter Hustinx, con un comunicato rivolto al Consiglio dell’Unione Europea e ai relativi Presidente e...
In data 28 maggio 2014, l’Antitrust ha sanzionato per 550.000 euro le società Avron e IPDM per pratica commerciale scorretta. Il solo fine dell’azienda Avron...
La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sulla rilevanza penale della detenzione di software duplicato abusivamente.
La questione oggetto d’esame prende le...
Con Provvedimento del 17 aprile 2014 n. 203 il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un processo di revisione del Codice di deontologia e di...
Note a margine della Sentenza della Corte di Giustizia del 13 maggio 2014, causa C 131/12.
La funzione di esplorazione del motore di ricerca di Google...
Drin, drin, è suonata la sveglia, è ora di levarsi dal letto e incamminarsi verso il “tempio della conoscenza”.
Su questa mia ultima locuzione, provocatoria e...
La Corte di Giustizia ha dichiarato che il fornitore di accesso a Internet (“access provider”), in forza di una ingiunzione, è tenuto a bloccare i contenuti che...