
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 8 del 12 gennaio 2015, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 novembre 2014...
Sommario: 1.La libertà di informazione e l’evoluzione tecnologica. - 2. I motori di ricerca. - 3. I risultati di ricerca come “manifestazione del pensiero”. - 4...
Uno stato membro può autorizzare le biblioteche a digitalizzare i libri della propria collezione per proporli su terminali elettronici e consentire agli...
[Relazione tenuta dal Professore Avvocato Cesare Galli al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
1. A costo di andare, ancora una volta...
Sommario. 1. Premessa. 2. La fattispecie esaminata dalla sentenza ed il principio affermato dai Giudici di Primo Grado. 3. Le norme rilevanti in materia di...
Con la rilevante Sentenza n. 19161 dell’11 settembre 2014, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione si è pronunciata, in termini perentori, sull’annosa...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è definitivamente pronunciata, il 13 maggio scorso, in tema di diritto all’oblio su Google, nell’ambito della causa...
Il 13 febbraio 2014 la Quarta Sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea veniva chiamata a pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “si...
L’AgID, lo scorso 31 marzo 2014, con la pubblicazione delle “Linee guida per la presentazione dei piani di progetto regionali per la realizzazione del FSE”, ha...
È stata pubblicata, il 20 marzo scorso, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la “Direttiva sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti...
Il Brasile, dopo un iter lungo cinque anni ha approvato il 22 aprile scorso il progetto di legge n.2126 del 2011 denominato “Marco Civil” e definito - dagli...