
“… Ai fini della configurabilità della violazione del dovere di vigilanza imposto ai sindaci, non è necessaria l’individuazione di specifici comportamenti che...
Lo ha stabilito il Tribunale di Bari (GI Dottoressa R. De Luca) con Ordinanza emessa il 22-28 maggio 2014 a seguito di riserva. La questione merita di essere...
1. La causa del contratto
Al libro IV, nel titolo dedicato alla categoria dei contratti in generale, nel suo capo II, rubricato “dei requisiti del contratto”...
1. La massima
L'avvocato che abbia assistito congiuntamente i coniugi in controversie familiari deve sempre astenersi dal prestare, in favore di uno di essi, la...
1. Le massime
I. Non essendo venuto meno il dovere, a carico del genitore convivente, di provvedere direttamente ed in modo completo al mantenimento, alla...
L’articolo 23 del Decreto Legislativo n. 40 del 2 febbraio 2006, che ha modificato quasi integralmente il titolo VIII del libro quarto del Codice di Procedura...
Brevi cenni storici: il “divorzio” nell’ordinamento Italiano
“Il matrimonio non si scioglie che con la morte dei coniugi”, era questa la disposizione dell...
Nelle indagini penali, sempre più spesso si assiste alla valutazione probatoria delle immagini acquisite da videocamere di sorveglianza e fotocamere, sia in...
1. Le massime
L’intervento riformatore attuato con Legge 10 dicembre 2012, n. 219, ha espunto dal testo dell’articolo 251 del Codice Civile ogni riferimento...
A fare data dal 1° gennaio 2014, gli utenti bancari, finanziari, assicurativi e postali [1] sono stati sottoposti alla previsione di cui all’articolo 23, comma...