Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

231 - Cassazione Penale: intercettazioni e modelli per la configurazione della responsabilità dell’ente
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini dell’accertamento della responsabilità dell’ente, sono pienamente utilizzabili le intercettazioni, anche nel...

IT - Cassazione SU Penali: può configurarsi l’accesso abusivo ad un sistema informatico attraverso lo sviamento di potere
La Corte di Cassazione, nella sua composizione più autorevole, ha stabilito che configura il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico la condotta del...

Droga - Cassazione Penale: limiti nell’applicazione dell’aggravante in caso di spaccio nei pressi dell’università
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini della sussistenza della fattispecie di cessione di sostanze stupefacenti aggravata dall’essere commessa in...

Dimora - Cassazione Penale: per l’aggravante è irrilevante che l’abitazione sia disabitata perché in ristrutturazione
La Corte di Cassazione, applicando i principi della recente sentenza della Sezioni Unite (sentenza n. 31345/2017) in tema di furto in abitazione e nozione di p...

Videoregistrazioni - Cassazione Penale: non inquina la prova la dipendente che visiona le immagini della spycam posta dal titolare nel bagno dello studio
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di acquisizione della prova, l’articolo 354 del Codice di Procedura Penale, finalizzato a prevenire il rischio...

Pedopornografia - Cassazione Penale: è reato detenere fumetti – anche mediante file sharing – raffiguranti abusi su minori

Reati - Cassazione Penale: costituisce ricettazione il possesso ingiustificato di bene oggetto di furto
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di ricettazione, il possesso di beni oggetto di furto costituisce reato qualora non si fornisca una spiegazione...

Truffa - Cassazione Penale: la mancata consegna della merce venduta, previa corresponsione di un acconto sul prezzo da parte dell’acquirente, integra il reato di truffa
La Corte di Cassazione ha specificato gli elementi fattuali sintomatici della volontà dell’agente di non adempiere le obbligazioni contrattuali, costituente l...

Violenza sessuale - Cassazione Penale: la condotta rimane allo stadio del tentativo se si verifica il solo contatto di zone non erogene per tempestiva reazione della vittima
La Corte di Cassazione ha precisato gli incerti confini tra tentativo e consumazione nel reato di violenza sessuale, stabilendo che sussiste la forma tentata...

Estorsione - Cassazione Penale: costituisce reato la richiesta di denaro al debitore esecutato in cambio della rinuncia all’aggiudicazione definitiva
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di estorsione la condotta dell’aggiudicatario provvisorio nella procedura esecutiva immobiliare che...

IT - Cassazione Penale: rimessa alle Sezioni Unite la questione della configurabilità del reato di accesso abusivo attraverso lo sviamento di potere
Con l’ordinanza in oggetto, la Sezione Quinta Penale della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione della configurabilità del reato di...

Praticante - Cassazione Penale: commette reato il collaboratore che segue una pratica come se fosse avvocato
La Corte di Cassazione ha stabilito che il praticante dell’avvocato che si presenta al cliente come il professionista incaricato di trattare il caso, riscuote...