Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

Videosorveglianza - Cassazione Penale: continuità normativa tra le norme penali prima e dopo il Jobs Act
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai sensi dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altri...

Diffamazione - Cassazione Penale: il gestore del sito risponde penalmente dei commenti pubblicati qualora ometta di rimuoverli
La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’annosa questione della responsabilità del gestore di siti internet per i commenti inseriti e le espressioni...

Violenza - Cassazione Penale: non integra il reato di violenza sessuale, neppure nella forma tentata, il massaggio di sole zone non erogene per tempestiva sottrazione della persona offesa
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’idoneità e non equivocità, requisiti necessari del reato tentato, devono essere tratti da una valutazione complessiva...

Violenza sessuale - Cassazione Penale: per la sussistenza del reato è sufficiente la mancata chiara manifestazione del consenso della persona offesa
La Corte di Cassazione è torna a pronunciarsi sulla definizione degli elementi costitutivi del reato di violenza sessuale, affermando il principio innovativo...

Una coraggiosa ordinanza del Tribunale di Lecce: presunta incostituzionalità della disciplina della custodia cautelare alla luce della Convenzione dei diritti del fanciullo

Ricettazione - Cassazione Penale: il reato è commesso in Italia se si effettua l’ordinativo della merce sul territorio nazionale, anche se il contratto si è concluso all’estero
La Corte di Cassazione ha stabilito che affinché si possa ritenere che un reato è stato commesso in Italia è sufficiente che ivi sia stata commessa una parte...

Praticanti - Cassazione Civile: l’avvocato titolare dello studio non può incassare il compenso per l’attività stragiudiziale che il proprio praticante ha svolto a favore di un parente
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in assenza di procura alle liti, l’avvocato titolare dello studio non può richiedere l’onorario per pratiche...

Privacy - Cassazione Penale: costituisce reato l’istallazione di videocamere in assenza degli accordi e delle autorizzazioni previste dalla legge, anche se spente o non funzionanti
Ancora una pronuncia della Cassazione, in questo caso in sede penale, in materia di videosorveglianza nei luoghi di lavoro, segno della delicatezza della...

Onorari - Tribunale di Firenze: le spese legali devono essere liquidate sempre con la sentenza, anche nel caso di giudizio davanti al Giudice di Pace
Il Tribunale di Firenze ha stabilito che la liquidazione degli onorari di difesa a favore della parte vincitrice del giudizio deve avvenire unitamente alla...

Molestie - Cassazione Penale: è violenza sessuale l’atto invasivo e lesivo della libertà sessuale della persona offesa non consenziente, indipendentemente dal fine perseguito dall’agente
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di violenza sessuale la condotta lesiva e invasiva della sfera sessuale della persona offesa non...

PEC - Cassazione Civile: valida la notificazione presso la casa comunale qualora la notifica via PEC e presso la sede dichiarata abbiano avuto esito negativo
La Corte di Cassazione ha stabilito che, al fine di instaurare correttamente il contraddittorio tra le parti nel procedimento di fallimento, l’atto...

Privacy - Garante: primo censimento degli strumenti di lavoro e degli apparati per i controlli a distanza dopo il Jobs Act
Il caso
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali è intervenuta elaborando un primo importante censimento degli strumenti di lavoro e degli...