Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

Lavoro - Corte Giustizia Unione Europea: la condotta di una persona che si candida per un posto di lavoro al solo fine di ottenere lo status di candidato e azionare i diritti al risarcimento del danno costituisce abuso di diritto
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che una situazione in cui una persona la quale, candidandosi per un posto di lavoro, miri ad ottenere non...

Intercettazioni - Cassazione Penale SU: legittima l’intercettazione di conversazioni o comunicazioni tra presenti mediante virus installati su smartphone
Con la sentenza in oggetto, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ritenuto legittimo l’utilizzo probatorio di intercettazioni ottenute tramite ...
Danno - Cassazione Civile: responsabilità medica in caso di informativa incompleta
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di trattamenti sanitari, il consenso informato del paziente è elemento legittimante di ogni attività che ponga...
Maltrattamenti - Cassazione Penale: il reato non sussiste se la convivenza è breve
La Corte di Cassazione ha stabilito che il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi non si realizza se la convivenza tra imputato e persona offesa...
Sequestro - Cassazione Penale: il Gip non può valutare legittimità e opportunità del vincolo
La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di sequestro probatorio, il thema decidendum del provvedimento del Giudice per le indagini preliminari...
Pena - Cassazione Penale: la continuazione dei reati esclude l’applicazione dell’istituto della non punibilità per particolare tenuità del fatto
La Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sull’applicabilità dell’istituto della non punibilità per particolare tenuità del fatto, disciplinato dall...
Carcere - Cassazione: l’accertamento dei requisiti di legge è precluso al giudice di legittimità
La Corte di Cassazione ha stabilito che nell’applicazione di misure cautelari, il giudice deve accertare la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in capo...
Carcere - Cassazione Penale: per le misure cautelari è necessario che sia certo o altamente probabile il verificarsi dell’occasione di reato e la commissione dello stesso da parte del soggetto
La Corte di Cassazione ha stabilito che, perché sia legittima l’applicazione di una misura cautelare è necessario che sussista almeno una delle esigenze...
Fallimento - Tribunale di Milano: l’avvocato è legittimato a chiedere l’insinuazione del credito professionale in via privilegiata nel passivo del fallimento
Il Tribunale ha stabilito che l’avvocato conserva il diritto all’insinuazione nello stato passivo del fallimento di una società cliente per crediti...

TFR - Cassazione: non sono ricomprese nel calcolo le ferie non godute e l’indennità di mancato preavviso
La Corte di Cassazione ha stabilito che le indennità di mancato preavviso e di mancato godimento delle ferie sono escluse dal computo del Trattamento di fine...
Infortunio - Sezioni Unite: per il risarcimento del danno da infortunio in itinere è necessario l’occasione di lavoro
La Cassazione ha stabilito che, affinché l’infortunio “in itinere”, così chiamato l’infortunio che sia occorso al lavoratore durante il normale percorso di...
Mobbing - Cassazione: nessun danno alla professionalità se il lavoratore ha un nuovo impiego ugualmente qualificante
La Corte di Cassazione, in una recente sentenza, ha stabilito che il datore di lavoro che sia stato condannato per mobbing ai danni di un suo dipendente non è...