Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore
Privacy - Cassazione: l’informativa sul trattamento dei dati personali è necessaria anche in caso di installazione del citofono-videocamera
La Corte di Cassazione ha stabilito che costituisce trattamento di dati personali anche la raccolta di immagini attraverso una telecamera - citofono che...
Lavoro - Cassazione: il pubblico impiegato deve risarcire il danno da lesione dell’interesse legittimo
La Corte di Cassazione, con una sentenza di fine luglio, ritorna sulla annosa questione della distinzione delle situazioni giuridiche soggettive tra diritti...
Cassazione Penale: alle Sezioni Unite la questione sull’applicabilità della non punibilità per particolare tenuità del fatto ai reati tributari
La Sezione Terza della Corte di Cassazione ha rinviato alle Sezioni Unite la questione sull’applicazione dell’istituto della non punibilità per particolare...
Cassazione Lavoro: illegittimo il licenziamento come conseguenza di reiterate sanzioni disciplinari abnormi
La Corte di Cassazione ha stabilito che il licenziamento, predisposto in seguito all’irrogazione di una serie di sanzioni disciplinari che si dimostrino non...
Cassazione Lavoro: il datore di lavoro deve provvedere al lavaggio dei Dispositivi di protezione individuale
La Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire ai propri dipendenti dispositivi di protezione individuale, qualora siano...
Cassazione Lavoro: il raggiungimento dell’età pensionabile non costituisce giusta causa di licenziamento
La Corte di cassazione ha stabilito che il raggiungimento dell’età pensionabile non costituisce giusta causa per la risoluzione del rapporto di lavoro ed è...
Cassazione Penale: valutazione della non punibilità per particolare tenuità del fatto
La Corte di Cassazione ha stabilito che affinché si possa applicare l’istituto di recente introduzione è necessario che sussistano particolari presupposti che...
Cassazione Lavoro: legittima l’astensione del dipendente se il luogo di lavoro è freddo
La Corte di Cassazione ha stabilito che nei confronti del datore di lavoro esiste un preciso obbligo di tutelare la salute psico-fisica dei prestatori di lavoro...
Cassazione: il lavoratore che scherza troppo rischia il licenziamento
La Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore che per lungo tempo si dedica agli “scherzi” a danno dei suoi colleghi può essere licenziato per giusta...
Cassazione Penale: il medico che non comunica alle Autorità competenti il reato di cui è venuto a conoscenza risponde di omessa denuncia
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra la fattispecie di reato di omessa denuncia la condotta del medico che, venuto a conoscenza in concomitanza o in...
Cassazione Lavoro: il ruolo di “tappabuchi” (presunto) non realizza la condotta di mobbing
La Corte di legittimità ritorna sul fenomeno del mobbing con una nuova sentenza con la quale afferma la necessaria presenza di comportamenti persecutori...
Cassazione: i costi troppo alti sono deducibili purché inerenti all’attività esercitata
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini della dichiarazione del reddito, sono deducibili tutti i costi inerenti all’attività economica svolta, anche se...